Progetto ''Oasi di Asterix'', appuntamenti finali ad Arquata del Tronto ed Eco Services
di Redazione Picenotime
sabato 19 maggio 2018
Due importanti appuntamenti concludono il progetto di "Oasi di Asterix 2017/2018". Il primo é in programma ad Arquata del Tronto Giovedì 24 Maggio con la prima festa dello sport post sisma che vedrá tutte le classi dalla materna alla secondaria impegnate nel praticare sport come calcio, tennis, pallavolo, rugby e ciclismo. Il tutto grazie alla collaborazione di associazioni sportive picene quali Amatori Rugby Ascoli Piceno, Pallavolo Ascoli Piceno 1986, Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno e Asd Arquata Calcio.
La festa dello sport sará anticipata da un seminario dal titolo "Ricominciamo dallo sport" in cui i relatori saranno, imprenditori e personaggi dello sport ascolano e nazionale come Giuliano Tosti della Ciam, Angelo Galeati presidente Fondazione Carisap, Roberta Faraotti della FainPlast, l'ex giocatore e allenatore dell'Ascoli Calcio Massimo Silva e l'ex olimpionico di Monaco '72 ed attuale presidente dell'Asa Antonio Brutti. Presenti anche la preside Patrizia Palanca e Riccardo Spurio nelle vesti di moderatore La festa dello sport si svolgerà direttamente nella scuola "Specchio dei Tempi" costruita dalla Fondazione "La Stampa".
Il secondo appuntamento é ormai un classico da 15 anni a questa parte, con la festa finale del progetto "Oasi di Asterix", dedicato all'attività motoria dei bambini delle scuole materne del territorio piceno. La festa dal titolo "Tutti insieme a fare sport" vedrá protagonisti i piccoli atleti, con i loro genitori, delle 65 scuole che hanno aderito a questa lodevole iniziativa. Appuntamento Sabato 26 Maggio a Villa Sant'Antonio presso l'azienda Eco Services di Giuseppe Traini.
"Siamo contenti - spiega l'ideatore Riccardo Spurio - di far praticare e promuovere l'attività sportiva nelle scuole, gratuitamente, grazie al sostegno di aziende importanti del territorio. Svolgere attività sportiva fin da piccoli migliora le funzionalitá dell'organismo in fase di crescita e soprattutto il mondo scientifico ci indica che verranno diminuite le problematiche relative alle malattie cardiovascolari. Ci rende orgogliosi, inoltre, aver fatto ripartire il progetto Oasi di Asterix ad Arquata del Tronto e dobbiamo pensare che anche attraverso lo sport si può e si deve ripartire".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
