San Benedetto, successo per l'iniziativa ''Piccoli Scienziati ... Cercasi''
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 maggio 2018
Mercoledì 16 Maggio 2018, alle ore 10:00 presso il Parco Wojtyla, sito in Via Lombardia 9/A, si è svolta l'Exhibition del progetto "Piccoli Scienziati ... cercasi" promossa dall'Associazione Impariamo dalla Natura e da una rete di partenariato composta da: Istituto Scolastico Comprensivo Nord; Istituto Scolastico Comprensivo Centro; Istituto Scolastico Comprensivo Sud; Istituto Scolastico S. Giovanni Battista, Liceo Scientifico B. Rosetti; Associazione I Girasoli onlus; Comune di San Benedetto del Tronto; Associazione CAI. Il progetto è realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Il progetto ha la finalità di avvicinare gli studenti alle materie scientifiche attraverso una metodologia di insegnamento innovativa che mira a coinvolgerli e a renderli parte attiva del processo istruttivo. Una delle attività previste nel progetto riguarda la Biomimetica, cioè lo sviluppo di competenze tecniche e di innovazione tecnologica applicate al contesto attuale, a partire dall'analisi e dall'osservazione attenta della natura.
Presso gli istituti scolastici partner sono stati attivati dei laboratori di Biomimetica nelle prime classi delle scuole secondarie di primo grado dove i ragazzi sono stati invitati a lavorare alla produzione di un prodotto ad alto contenuto tecnologico e scientifico da mostrare appunto nella Exhibition del 16 maggio 2018, che ha visto la partecipazione di circa 200 ragazzi, divisi in 38 gruppi.
Sono stati realizzati 38 manufatti, giudicati da una commissione esaminatrice secondo una griglia di valutazione che ha tenuto in considerazione creatività, innovazione, originalità, rispondenza alla tematica e infine l'esposizione chiara, semplice ed esaustiva da parte dei partecipanti.
Per ogni Istituto scolastico è stata individuata la classe con la media di punteggio più alta: per l' ISC NORD la classe 1^ sez. C; ISC CENTRO la classe 1^ sez. H e per ISGB la classe 1^. Le tre classificate parteciperanno ad un'escursione guidata all'eremo San Marco organizzata dal partner CAI, che si svolgerà a Settembre 2018. Ad ogni singolo gruppo è stato inoltre donato un libro sulla Biomimetica.
L'Exhibition è stata vissuta dai ragazzi come una festa della scienza, all'interno della cornice naturale del Parco Wojtyla. Sono state organizzate anche delle interviste semistrutturate ain partecipanti al fine di comprendere i punti di forza e di debolezza dell'iniziativa. I ragazzi hanno sottolineato l'importanza di essere venuti a conoscenza di tematiche nuove, del rispetto della natura, della riduzione dell'inquinamento e del riciclo. Per tutti, il lavorare in gruppo, lo stare insieme, il realizzare concretamente una propria idea è ciò che di più bello il progetto ha fatto vivere.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
