Cupra Marittima, si presenta il progetto ''Cupra per l’Ambiente''
di Redazione Picenotime
venerdì 25 maggio 2018
Migliorare l’ambiente e diminuire lo spreco di risorse preziose: questo l’obiettivo del progetto “Cupra per l’ambiente”, che verrà presentato Domenica 27 Maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Stazione di Cupra Marittima. Un progetto ambizioso, teso a ridurre la produzione di rifiuti scegliendo prodotti che utilizzano packaging sostenibili, riutilizzabili, biodegradabili e riciclabili, riducendo così i costi di smaltimento e i rischi per l’ambiente e la salute.
Il progetto prevende un forte coinvolgimento delle attività commerciali, la cui partecipazione al progetto verrà siglata attraverso la stipula di un protocollo d’intesa tra il Comune di Cupra e i commercianti che si impegneranno a compiere azioni mirate per ridurre la produzione dei rifiuti, per il bene del territorio e di tutti i cittadini che lo abitano.
Appositi disciplinari regolamenteranno l’impegno di ciascuna attività commerciale a compiere specifiche azioni per la riduzione dei rifiuti e, in particolare, di tutti quegli scarti (imballaggi non riciclabili, confezioni, contenitori) che dal carrello della spesa finiscono direttamente nella spazzatura, gravando sull'ambiente e sulle tasche dei consumatori. Da parte sua il Comune di Cupra si impegnerà a fornire alle attività aderenti all’iniziativa il marchio "Cupra per l'ambiente", come riconoscimento delle azioni svolte ed in modo tale che i consumatori possano facilmente riconoscere gli esercizi “sensibili” a questi temi. Larga diffusione al progetto e ai negozi ad esso aderenti verrà data attraverso la stampa, le pubblicazioni comunali, siti internet ed i vari mezzi di informazione.
L’evento di domenica sarà l’occasione di presentare ufficialmente il progetto, dando il via ai tavoli di lavoro durante i quali verranno discussi i disciplinari con gli esercizi commerciali: ristoranti, pizzerie, bar, supermercati, tabaccherie, attività ricettive, farmacie, uffici, etc. verranno tutti invitati a sottoscrivere il protocollo d’intesa, ciascuno secondo le specifiche prescritte dal proprio disciplinare.
Interverranno alla presentazione Marco Versari, Presidente di Assobioplastiche ed Eliana Farotto, Responsabile ricerca e sviluppo di COMIECO, i cui interventi verteranno proprio sui temi del packaging e della “sostenibilità” degli attuali sistemi di imballaggio. Ridurlo all’essenziale per diminuire la quantità di rifiuti o utilizzare materiali naturali, biodegradabili e riciclabili è diventato un elemento fondamentale per molte imprese, che vedono la sostenibilità come un valore aggiunto del proprio sistema di prodotto. A ciò bisogna aggiungere che un uso contenuto del packaging porta necessariamente a una riduzione dei costi comunali di smaltimento dei rifiuti.
Il progetto “Cupra per l’Ambiente” è promosso dal Comune di Cupra Marittima in collaborazione con le associazioni Marche a Rifiuti Zero e Legambiente, il gestore PicenAmbiente, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche e si configura, nelle intenzioni dei promotori, come un progetto pilota da replicare, dopo questa prima fase di test nel comune di Cupra, anche negli altri comuni della Provincia.
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
