"PICENO FOLK FESTIVAL", È LA VOLTA DELLA COMPAGNIA DEL SALTARELLO
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 aprile 2013
Venerdì 5 Aprile, alle ore 21, sul palco del Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno torna il "Piceno Folk Festival" con la Compagnia del Saltarello. Composto da dieci elementi tra suonatori, cantori e ballerini dell'autentica tradizione popolare della Provincia di Ascoli Piceno, il gruppo è fondato su un autoctono sapere musicale legato al tempo, ai cantastorie e ai principali momenti dell'attività agricola dei quali, purtroppo, specialmente le nuove generazioni, non conservano alcuna memoria.
La compagnia, formata da buoni amici, si è costituita all'interno dell'associazione di volontariato denominata "Dea Picena", che ha tra i suoi scopi principali la ricerca sul campo e la divulgazione, rivolta specialmente alle nuove generazioni, del patrimonio della cultura tradizionale picena, con particolare riferimento agli aspetti della musica e della danza.
Artefice di tale formazione è l'etnomusicologo indipendente Carlo Cruciani che, svolgendo ricerche accurate in un territorio che spazia tra le valli del Tronto e dell'Aso, è riuscito a documentare il sapere di alcuni straordinari informatori. Il repertorio musicale è composto dall'immancabile saltarello, dal canto a stornelli su organetto, ballate epico-liriche, canti sul vino, canti d'osteria, canti di questua e serenate. Il gruppo folkloristico piceno festeggerà il decimo anniversario della sua fondazione con il concerto del 5 Aprile al PalaFolli nel penultimo appuntamento con il Piceno Folk Festival, viaggio nella musica popolare del Piceno tra tradizione ed innovazione, nato dalla collaborazione della Compagnia dei Folli con nove associazioni culturali: ´A Randerchitte, Lu Trainanà, Come Se Sona Se Balla, Roberto Lucanero Trio, I Tamburi della Sibilla, Rua della Musica, Li Fellaccià, La Compagnia del Saltarello e Canzoniere Piceno Popularia.
Dopo il concerto della Compagnia del Saltarello sarà possibile partecipare alla degustazione di vino offerta dalle Cantine di Castignano. Il Piceno Folk Festival è realizzato grazie all'interessamento del Comune di Ascoli Piceno, nella persona del Sindaco Guido Castelli, e della Provincia di Ascoli Piceno, nella persona dell'Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini. Si ringrazia inoltre l'Associazione KinematoSti per il video promozionale realizzato per la presentazione del Piceno Folk Festival, visionabile su Facebook e su Youtube.
I biglietti per lo spettacolo del 5 Aprile sono in vendita al prezzo di 6 euro presso la biglietteria del PalaFolli. Per ulterori informazioni è possibile contattare il numero 0736/352211.

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
