Rotella, a Castel di Croce l’intitolazione del belvedere a ''don Sante Nespeca”
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 giugno 2018
Uno spazio a Castel di Croce intitolato alla memoria di don Sante Nespeca: lo ha deciso il Comune di Rotella accogliendo la richiesta avanzata dal Circolo Acli “Achille Grandi” di Ascoli Piceno a trent’anni dalla morte del sacerdote che fu protagonista della vita ecclesiale e civile del Piceno.
L’intitolazione avverrà domenica prossima, 10 giugno alle ore 10, con lo scoprimento di una targa che intitola a don Nespeca il belvedere di Castel di Croce, lo spazio che ospita anche il monumento ai caduti della Resistenza che proprio il sacerdote volle fosse realizzato.
“Abbiamo accolto con favore la richiesta delle Acli –spiega il sindaco di Rotella Giovanni Borraccini – per legare indissolubilmente la figura di don Sante Nespeca a quella del “suo” borgo, nel cui cimitero oggi riposa in pace. Qui iniziò la sua infaticabile e preziosa attività di sacerdote, qui operò come protagonista della Resistenza, qui volle tornare alla fine della sua vita”.
“La figura di don Sante Nespeca – ricorda il presidente del Circolo Lanfranco Norcini Pala - è stata per il nostro territorio decisamente di primo piano nella storia del secolo scorso. Don Sante, nei suoi molteplici ruoli, ha speso tutta la sua vita per il progresso, la giustizia e la libertà, non risparmiando le forze e non scendendo a compromessi. Per le Acli in particolare, di cui fu fondatore nella provincia di Ascoli Piceno, don Nespeca rappresenta una pietra miliare ed un riferimento ancora oggi”.
All’intitolazione parteciperanno, oltre ai promotori, il consigliere della Provincia Alberto Antognozzi, il presidente dell’Anpi Pietro Perini ed il nipote di don Nespeca Luigi Laurenzi. L’evento sarà occasione per ripercorrere la vita del sacerdote nei suoi molteplici ruoli: collaboratore fedele del vescovo Squintani, partigiano, appassionato devoto della Beata Assunta Pallotta, costruttore di chiese, insegnante e guida per tanti giovani, cultore dell’arte, fondatore e primo assistente delle Acli.
Commenti
Approfondisci

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb batte 5-2 Lamezia e vola in semifinale
ven 04 luglio • Sport

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute
