Caem-Lodovico Scarfiotti, seconda partecipazione consecutiva ad Asimotoshow
di Redazione Picenotime
sabato 09 giugno 2018
Per il secondo anno consecutivo il club CAEM-Lodovico Scarfiotti ha preso parte ad Asimotoshow, la manifestazione annuale dedicata alle moto ed alla lunga storia sportiva e non delle due ruote, sul circuito di Varano de’ Melegari (Parma). Erano presenti circa 750 mezzi, 450 motociclisti partecipanti tra i quali molti stranieri, numerosi club ASI, e nel ricco programma sono state diverse le iniziative parallele con anniversari e festeggiamenti. A questa attraente atmosfera carica di passione e di ricordi, non possono sottrarsi numerosi ex-campioni che ogni anno si immergono con soddisfazione nell’ambiente che li ha resi celebri. Tra i più conosciuti Giacomo Agostini e Freddie Spencer. Antonio Brachetta e Mirko Recanatesi, consiglieri del club marchigiano CAEM hanno preso parte all’intensa attività in pista del fine settimana, con al seguito i loro mezzi: Laverda 750SF del 1972, Morini 3½ Sport del 1977, Moto Guzzi P250 del 1935, Vespa 150 Struzzo del 1955 e Vespa 50 Special del 1972. Sotto il loro gazebo, rigorosamente griffato CAEM, ha avuto ospitalità anche il campione del mondo pesarese Eugenio Lazzarini, asso delle piccole cilindrate degli anni settanta-ottanta. L’appuntamento dell’Asimotoshow è poi trascorso con visite culturali, premiazioni, e le affollate riunioni conviviali permeate dalla grande voglia di rivedersi l’anno prossimo.
L’attenzione organizzativa del club CAEM-Scarfiotti per il mondo a due ruote è proseguita con la seduta di omologazione ASI effettuata presso la sede Ca.Bi. Gomme a Tolentino. Ben trentacinque i mezzi presenti di collezionisti appartenenti al CAEM, ma anche ai vicini club Scuderia Marche, La Manovella del Fermano, Luigi Fagioli Osimo, Registro Storico Moto Guzzi e Motori d’Epoca Senigallia, che sono passati all’analisi tecnica degli esperti commissari ASI. Tra i mezzi più interessanti una Moto Guzzi Astore del 1951, una Ducati 750 del 1971, Moto Guzzi PL250 e 500S entrambe del 1937 e un side Norton 16H del 1934.
Si avvicina anche la manifestazione motociclistica a calendario ASI, la Rievocazione del Circuito Chienti e Potenza, che il CAEM-Scarfiotti organizzerà a fine estate, nei giorni 1-2 settembre, con base logistica confermata a Tolentino (Macerata).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
