CIVM, il Trofeo Lodovico Scarfiotti si prepara rinnovando il proprio sito ufficiale
di Redazione Picenotime
lunedì 25 giugno 2018
Anche quest’anno una delle più importanti cronoscalate d’Italia, il Trofeo Lodovico Scarfiotti accoglierà circa 200 piloti provenienti da tutta la penisola per disputare sui tornanti della strada provinciale 120 da Sarnano a Sassotetto, la classica gara in salita dedicata al grande campione marchigiano. Scarfiotti tra i suoi numerosi successi, ci ha regalato anche una splendida e significativa vittoria nel Gran Premio d'Italia di F.1 a Monza del settembre 1966, l'ultima di un italiano nella nostra gara di casa più importante, oltretutto su una Ferrari.
Da molte settimane è attiva la macchina organizzativa curata dall’Automobile Club Macerata, dall’Associazione Sportiva AC Macerata che con la collaborazione dell’Associazione “Sarnano in pista“ con l’egida del Comune di Sarnano, stanno pianificando sia la parte amministrativa e regolamentare, che la logistica in città, proseguendo con efficienza uno sforzo iniziato con la prima edizione nel lontano 1969, per vedere ancora una volta sfrecciare tra i tornanti dei Sibillini le migliori auto da corsa delle cronoscalate, moderne e storiche.
Una particolare attenzione è stata posta alla comunicazione per cui anche il sito della gara è stato oggetto di verifica. Deciso di migliorare anche questo aspetto della comunicazione e dell’immagine, grazie alla “tastiera” esperta di Promoland, azienda che da anni si occupa di informatica con passione e competenza, è stata realizzata la nuova versione del sito, completamente ridisegnato sia nei contenuti che nella grafica, soprattutto con una leggibilità ampliata ed ottimizzata anche per le tecnologie attuali che vedono accessi internet anche da smartphone e tablet.
In rete si può consultare all’indirizzo www.sarnanosassotetto.it e sfogliando le pagine del sito si trovano le planimetrie, l’albo d'oro, numerosi video e camera car, comunicati ed altre utili info sulla gara maceratese che quest’anno dal 3 al 5 agosto sarà la settima prova di Campionato Italiano Velocità Montagna ed anche la sesta prova del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, per l’unico appuntamento nazionale a doppia validità tricolore. Dalla parte tecnica, dedicata a concorrenti ed addetti ai lavori, è possibile scaricare moduli d'iscrizione, prenotazione spazi paddock, regolamenti di sicurezza, moduli dichiarazione pneumatici adottati, profilo altimetrico e piano servizi della gara, insomma un vademecum completo per i prossimi 28° Trofeo Scarfiotti e 11° Trofeo Storico Scarfiotti, che si svolgeranno contemporaneamente come detto nello stesso fine settimana dal 3 al 5 agosto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
