Indagine Collegio Geometri, buono l'andamento del mercato immobiliare ad Ascoli
di Redazione Picenotime
lunedì 13 agosto 2018
Buono l'andamento delle compravendite di immobili ad Ascoli nei primi sei mesi dell'anno. Se ne primo trimestre se ne contavano 47 per un valore totale che supera i 6 milioni di euro a giugno il numero delle transazioni è salito a 90 per un importo complessivo di più di 13milioni di euro. Pertanto San Benedetto è la città preferita per acquistare casa dove le compravendite sono passate da 71 nei primi tre mesi dell'anno a 102 nel secondo trimestre che in euro equivalgono a oltre 15mila euro e mezzo, da gennaio a marzo, fino a raggiungere la cifra di oltre 18milioni di euro nei tre mesi successivi. E' quanto emerge da un'indagine del Collegio Geometri e G.L. di Ascoli che segnala come solo segmento residenziale ha espresso una differenza di circa 60 milioni di euro tra le due città nel periodo che va dal primo semestre 2016 ad oggi.
Il mercato residenziale continua dunque a mostrare maggiore interesse sulla Riviera delle Palme ma considerato che l’aumento della popolazione non è proporzionale alle compravendite, è chiaro che la differenza è espressa dagli investimenti sulle seconde case. Il primo trimestre 2018 ha quindi visto Ascoli molto indietro rispetto a San Benedetto per quanto riguarda le transazioni, la differenza, sebbene persista, si è in parte ridotta nel secondo trimestre. Infatti tra il primo e il secondo trimestre 2018 la città delle Cento Torri ha raddoppiato le vendite e gli investimenti del cento per cento mentre San Benedetto si è limitata a un più 17 per cento ma nel computo complessivo del semestre, la differenza è del 79 per cento in favore di San Benedetto.
"Considerati i periodi presi in esame bisogno comunque ribadire che l’effetto sisma ha senza dubbio inciso nell'andamento immobiliare ma non è il motivo preponderante nella scelta d’investire al mare piuttosto che in una tra le più belle città storiche d’Italia – commenta Leo Crocetti presidente del Collegio Geometri e G.L. di Ascoli -. Da tecnici possiamo avere idee a riguardo ma le conclusioni dovrebbero trarle i politici, soprattutto all'esito del trend negativo demografico della provincia considerato che da dicembre 2016 a dicembre scorso sono stati persi 1.123 abitanti". Gli unici Comuni con saldo positivo sono Colli dl Tronto, Grottammare, Monsampolo e Monteprandone: tutti gli altri presenti nel territorio provinciale hanno visto ridurre il numero dei propri abitanti, perfino San Benedetto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
