San Benedetto del Tronto, passeggiata patrimoniale al porto ed al mercato ittico
di Redazione Picenotime
giovedì 20 settembre 2018
Anche quest'anno il Club per l'Unesco di San Benedetto del Tronto ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio organizzando per Sabato 22 Settembre una passeggiata patrimoniale al porto ed al mercato ittico dal titolo “Arte Lavoro e Vita”.
I visitatori potranno vivere un racconto inedito del porto, riscoprendone le architetture e le attività, ascoltando storie di vita e di lavoro, riappropriandosi del significato delle sue opere d'arte.
Il Consiglio d'Europa ha intitolato il tema di quest'anno: “Anno europeo del patrimonio culturale: l’arte di condividere" con lo scopo di costruire e promuovere vincoli sempre più stretti e significativi fra i luoghi della cultura e i loro territori, e le comunità e le genti che essi rappresentano.
In attesa che il Parlamento italiano ratifichi la Convenzione di Faro, il Club per l'Unesco riconosce e promuove un nuovo concetto di patrimonio, inteso come “un insieme di risorse ereditate dal passato che le popolazioni identificano come riflesso ed espressione dei loro valori e tradizioni, in continua evoluzione”. Il porto di San Benedetto, con la visione lungimirante che ne ha gettato le fondamenta, è un patrimonio culturale importante per la città che merita di essere maggiormente conosciuto.
Gli studenti dell'I.I.S. Fazzini sotto la guida dalla Prof.ssa Achillina Buonfigli, accompagneranno i visitatori in questa visita affiancati dai racconti dei pescatori, che del porto conoscono segreti e curiosità. Altra guida di eccezione sarà il Maestro scultore Paolo Annibali che illustrerà ai presenti la sua opera "Il Mare il Ritorno".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
