Gran Premio di Catalogna, Romano Fenati rimonta e chiude quinto
di Redazione Picenotime
domenica 15 giugno 2014
Romano Fenati mostra coraggio e talento nel Gran Premio di Catalogna, settima prova di un Campionato Mondiale Moto3 che continua a regalare emozioni a getto continuo.
Il 18enne pilota ascolano dello Sky Racing Team by VR46, scattato dalla sedicesima posizione in griglia, si rende autore di una grande rimonta che gli permette di arrivare presto in seconda piazza. Nell'ultimo giro si scatena la bagarre, Fenny finisce largo dopo un contatto con Bastianini e giunge quinto sotto la bandiera a scacchi con il tempo di 41'15.518. Decimo posto finale per il compagno di squadra Francesco Bagnaia.
Sul circuito di Montmelò domina il fratello d'arte Alex Marquez, seguito proprio da un ottimo Enea Bastianini, dall'altro spagnolo Efren Vazquez e dall'australiano Jack Miller, furbo ad approfittare dell'unico defaillance di Fenati dopo una gara piuttosto anonima.
Grande equilibrio nella parte alta della classifica mondiale, con Miller che guida a quota 117 punti davanti a Fenati (110), Vazquez (92), Rins (87), Marquez (85) e Vinales (73).
“Romano ha fatto una grandissima gara – le parole del team manager
Vittoriano Guareschi - L’ultimo giro è spesso così in Moto3,
basta un leggero contatto ed è un attimo perdere posizioni. L’importante
era non allontanarci troppo da Miller in classifica, rimaniamo a pochi
punti di distanza da lui e quindi possiamo
ritenerci soddisfatti. Anche Pecco ha fatto una bella gara, partiva
dalla settima fila e nel giro di quattro tornate si è trovato nel
gruppetto di testa. Ha girato molto forte, dobbiamo riuscire ad essere
consistenti per tutta la durata della gara ma ormai
è un dato di fatto che là davanti ci può stare. Dobbiamo continuare in
questo modo e sono molto contento del lavoro che Pecco sta facendo”.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DIRETTA TESTUALE DELLA GARA
Il 18enne pilota ascolano Romano Fenati, dello Sky Racing Team by VR46, parte dalla sedicesima posizione, in sesta fila con Alexis Masbou e Zulfahmi Khairuddin. Pole-position per lo spagnolo Alex Marquez, affiancato da Enea Bastianini e Alex Rins. Seconda fila per Brad Binder, Niklas Ajo ed Isaac Vinales. Terza fila per Miguel Oliveira, Efren Vazquez e Jack Miller. Quarta fila per John Mcphee, Jakub Kornfeil e Niccolò Antonelli. Quinta fila per Juanfran Guevera, Alessandro Tonucci e Karel Hanka.
Fenati prima del via al microfono di Sky Sport: "Sarà una gara difficile in cui dovrò rimontare parecchio, nelle prove non ho trovato il giusto feeling come al Mugello. Speriamo bene".
La classifica mondiale, dopo 6 gare, è comandata dall'australiano Miller con 104 punti, con Fenati secondo a quota 99 (con tre successi, un secondo posto ed un 12esimo posto), poi Rins con 87, Vazquez con 76, Vinales con 64, Marquez, con 60, Masbou con 45, Kornfeil con 37, Bagnaia con 36 e Oliveira con 33.
Valentino Rossi prima del via al microfono di Sky Sport: "I nostri ragazzi sono molto indietro, qui le Ktm fanno fatica. Ho parlato con Romano e Pecco ieri sera, sono abbastanza fiducioso per una gara che secondo me sarà di gruppo".
Parte il giro di ricognizione, manca pochissimo all'inizio della gara, bella mattinata di sole a Barcellona.
Tutto pronto per la partenza: semaforo rosso, START!
- 22: Guida Marquez, Fenati recupera qualche posizione, attorno alla 15esima ora. Secondo l'italiano Bastianini. Fenny continua a recuperare e diventa decimo. Cade Antonelli, brutta botta ma nulla di grave
-21: Fenati ottavo, guida sempre Marquez. Secondo Vazquez, terzo Rins, l'ascolano giunge al sesto posto passando Bastianini
-20: Marquez allunga, Fenati arriva in quinta posizione, dietro a Vazquez, Vinales e Rins. Bastianini settimo, Bagnaia undicesimo
-19: Fenny al quarto posto dietro a Rins, Vazquez e Marquez. Bastianini quinto, in grande spolvero. Rottura al cambio per Rins che abbandona la gara. Fenny adesso terzo
-18: Splendida rimonta di Fenati, secondo alle spalle di Marquez. Seguono Vazquez, Vinales e Bastianini. Il talento piceno guida il gruppone all'inseguimento del leader della gara, che ha un secondo di vantaggio
-17: Fenati scivola al quarto posto, superato alla fine del lungo rettilineo da Vazquez e Vinales. Super sorpasso di Fenati all'esterno alla curva 10, l'ascolano è di nuovo secondo!
-16: Vazquez torna secondo, poi Fenati e Bastianini. Marquez dà gas e allunga al comando, con oltre un secondo e mezzo di vantaggio.
-15: Rischia Fenati a contatto con Vazquez, ora l'ascolano è quinto. Guida Marquez, poi Vazquez e Ajo, Fenny torna quarto
-14: Marquez domina, dietro c'è Vazquez seguito da Fenati a duello con Bastianini. Spunto dell'ascolano che si riporta in seconda piazza. Miller è quinto
-13: Fenny sempre secondo davanti a Vazquez e Bastianini. Marquez ha preso il largo in testa con oltre 3 secondi di vantaggio
-12: Bastianini arriva al secondo posto davanti a Fenati e Vazquez, Miller scivola in ottava posizione. Fenny quarto, sorpassato da un caparbio Vazquez
-11: Vinales piomba in seconda piazza superando Fenati, quarto è Vazquez. Lo spagnolo Marquez in fuga solitaria. L'ascolano reagisce e si riporta al secondo posto
-10: Fenati tiene la seconda posizione al termine del lungo rettilineo, seguono Vazquez, Vinales, Bastianini e Binder. Ottavo Miller, decimo Bagnaia. Marquez ha 3 secondi e 3 decimi di vantaggio
-9: Vazquez sfrutta la scia e si riprende la seconda piazza, ma Fenati risponde subito da par suo. Sta guidando in maniera magnifica il talento di Ascoli Piceno. Vinales è quarto, in pieno duello con un ottimo Bastianini
-8: Marquez comanda, segue ad oltre 3 secondi Fenati, che con Vazquez prova ad allungare sui diretti avversari. Miller in difficoltà all'ottavo posto
-7: Posizioni adesso cristallizzate. Marquez domina, poi Fenati e Vazquez che hanno preso un paio di decimi su Bastianini, Ajo, Binder, Miller e Vinales
-6: Marquez ha 3 secondi e 6 decimi di vantaggio su Fenati e Bastianini, che sorpassa di forza Vazquez. Miller è settimo, Bagnaia decimo. Bastianini aggressivo su Fenati
-5: Vazquez torna secondo, con Fenati che tiene la terza piazza su Bastianini. Fenny si riprende il secondo posto, seguono Bastianini e Binder. Miller scivola in ottava piazza, Bagnaia nono
-4: Vazquez sfrutta il rettilineo e diventa secondo, Fenati lo segue con estrema attenzione. La gara entra nel vivo, davanti è un assolo di Marquez. Fenny di nuovo secondo su Bastianini e Vazquez, sono in 5 a giocarsi le altre due posizioni del podio
-3: Fenati quinto sorpassato da Vazquez, Bastianini e Ajo. L'ascolano brucia Ajo e torna al quarto posto, lotta aperta per il podio
-2: Marquez vola via, seguono Vazquez, Bastianini e Fenati. Fenny terzo su Bastianini, battaglia a colpi di sorpassi continui.
-1: Ultimo giro, tutto aperto alle spalle di Marquez. Ajo secondo, poi Vinales e Fenati. Perde posizioni l'ascolano per un errore, torna sotto anche Miller, sbaglia Ajo. Vince Marquez, su Bastianini, Vazquez, Miller, Fenati e Binder. Settimo Vinales, poi Ajo, Mcphee e Bagnaia.
Peccato per Fenati, che dopo una gara sempre in zona podio paga un paio di errori nell'ultimo giro e si fa superare in extremis anche da Miller. Ottimo secondo posto per Bastianini, vittoria meritatissima per Marquez, oggi di un altro pianeta. Gara comunque coraggiosa di Fenati, che partiva dalla sedicesima posizione.
Romano Fenati molto lucido al microfono di Sky Sport al termine della gara: "Non era facile recuperare subito dalla sedicesima posizione, ma con una buona partenza pensavo di poter andare a caccia di Marquez. Il gioco delle scie sul rettilineo, però, non ha permesso al mio gruppo di riportarsi sullo spagnolo. L'ultimo giro non è andato come mi aspettavo, mi sono toccato con Bastianini ed ho perso lo spunto vincente. Complimenti ad Enea, molto bravo nel corpo a corpo. Appena ho sbagliato Miller ne ha approfittato e mi ha attaccato, non vedeva l'ora di passarmi... Comunque portiamo a casa punti importanti in ottica campionato, ora bisogna migliorare nelle qualifiche per le prossime gare".
La classifica mondiale è sempre guidata da Miller con 117 punti, con Fenati attaccato a quota 110. Seguono gli spagnoli Vazquez (92), Rins (87), Marquez (85) e Vinales (73). Il 18enne pilota ascolano resta in piena lotta per la conquista del titolo iridato, prossimo appuntamento in programma Sabato 28 Giugno in Olanda sul mitico circuito di Assen, l'università del motociclismo!
© riproduzione riservata

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
