15 Giugno 2014
La gamma
lusso di casa Bmw si amplia con la Serie 6. Il nuovo prodotto tedesco
è disponibile nelle varianti di carrozzeria: Coupè, Cabrio, Gran
Coupè (versione 5 porte). La Serie 6 è equipaggiata con 3 Motori a
Benzina (640 da 320 cv, 650 da 449 cv, M6 da 560 cv), o con 1 Motore
Turbodiesel (640d da 313 cv), negli allestimenti Base, Futura, M
Sport Edition, M.
Esternamente la Serie 6 è una vettura molto ben
riuscita, molto bella ed ha forme imponenti ma slanciate e sinuose.
La versione coupè ha linee muscolose, la versione cabrio è identica
alla coupè tranne per l’assenza del tetto rigido (abbiamo una
capote in tela che si apre in 19 secondi e si chiude in 24 secondi,
anche in marcia fino a 40 km/h), la versione Gran Coupè supera i 5
metri di lunghezza (501 cm per la precisione) ha 5 porte ed è fra le
tre la più imponente. Tutte e tre hanno un frontale grintoso, bello
e accattivante: cofano allungato, mascherina doppioscudata prominente
e grandi fari trapezoidali incassati fra le muscolature del cofano
motore. Anche posteriormente, fatte salve le differenziazioni di
carrozzeria fra Coupè, Cabrio e Gran Coupè, abbiamo dei grandi
gruppi ottici dalla forma a L rovesciata che sottolineano la grinta
sportiva del prodotto di casa BMW.
Salendo a bordo, l’eleganza
sportiva tipica delle vetture di casa BMW tocca qui uno dei suoi
picchi più alti. Guardandosi intorno, oltre alla perfetta qualità
costruttiva e all’ottimo accostamento cromatico e di materiali,
spicca il grande schermo in sommità di consolle del sistema di
intrattenimento, comandabile dalla classica rotellina presente nel
tunnel centrale accanto al Joystick del cambio automatico a 8 marce.
Eleganti e raffinati sono anche i comandi della radio e del clima
disposti in centro e fine consolle. Sportivo ed elegante allo stesso
momento è il quadro strumenti.
Ora il momento del test drive: la
Serie 6 provata è stata la 640d Gran Coupè Futura XDrive da 114544
€. La BMW con la Serie 6 va a coprire il settore della grosse
vetture sportive di lusso. Nello specifico, la 6 Gran Coupè, su
strada, nonostante le dimensioni e le forme imponenti, è
maneggevole. Facile da guidare, è un autentico salotto su 4 ruote.
Questo salotto si incattivisce se si pigia a fondo sul pedale
dell'acceleratore, facendo scattare i 313 cv del 3000 Turbodiesel che
pulsa sotto il cofano. Questo motore, unico propulsore a gasolio in
listino, offre prestazioni brucianti, da supercar, con consumi
soddisfacenti (fa 18 km con un littro di carburante).
Da ultimo il
listino prezzi. Iniziamo con la 6 Coupè: si va da 83050 € della
640 Base per arrivare a 133400 € della M6 (Benzina), si va da 87350
€ della 640d Base per arrivare a 99800 € della 640d XDrive M
Sport Edition (Diesel). Continuiamo con la 6 Cabrio: si va da 92400 €
della 640 Base per arrivare a 141460 € della M6 (Benzina), si va da
96750 € della 640d Base per arrivare a 108900 € della 640d XDrive
M Sport Edition (Diesel).
Per finire ecco il listino della Gran Coupè: si va da 81350 € della 640 Base per arrivare a 136950 € della M6 (Benzina), si va da 85650 € della 640d Base per arrivare a 93850 € della 640d Xdrive Futura (Diesel).
© riproduzione riservata