Ascoli Piceno, in Piazza Arringo la 39esima tappa dell'International Street Food
di Redazione Picenotime
giovedì 27 settembre 2018
Divertimento e gusto saranno i protagonisti principali presso Piazza Arringo con un programma all’insegna dell’enogastronomia. Da venerdì 28 settembre a domenica 30 settembre l’Associazione M.A.S., con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, organizza l'International Street Food, una tre giorni con truck con cucine a cielo aperto italiane e internazionali e una selezione di birrifici.
L'International Street Food è aperto venerdì, sabato e domenica dalle 12,00 a mezzanotte. L’ingresso è gratuito.
“Il nostro obiettivo” spiega l’organizzatore Alfredo Orofino, Presidente dell’Associazione M.A.S. “è realizzare eventi, che possano diventare un veicolo di cultura verso un target trasversale: portare i giovani in una direzione di sano divertimento e permettere il contatto con le realtà locali, dare un’opportunità lavorativa a ragazzi ed a piccole imprese, mettere in luce realtà culturali anche di fuori dell’ambito enogastronomico: arte, sport, cultura”.
Due i punti forti del programma: cucine a cielo aperto e birrifici.
CUCINE A CIELO APERTO
Truck e cucine di strada animeranno lo spazio di Piazza Arringo con una selezione di cibo per tutti i gusti. Si potranno gustare specialità tipicamente regionali come pani ca meusa, arrosticini abruzzesi, arancini, carciofi alla giudia, hamburger di salsiccia, frittura napoletana, specialità romane, pasta e supplì, porchetta di Ariccia, bombetta di Alberobello, olive all'ascolana, panino con panelle, ma anche polpo alla griglia, panzerotto barese, rustico leccese, frittura di pesce, bomboloni e ciambelle, cassatine e cannoli siciliani. Accanto ai cibi italiane arrivano dall’estero prodotti tipici insieme a proposte fusion inedite, tra cui barbecue e panini americani, paella e sangria spagnola, cucina venezuelana, dolci spagnoli e tante altre sorprese.
BIRRIFICI
Tutte le prelibatezze culinarie potranno essere abbinate all’ampia scelta di birre dalla quella scozzese a quella americana passando per quella ceca con uno spazio per i produttori artigianali italiani romana, toscana, siciliana, di canapa e altro ancora dove i visitatori potranno seguire il proprio percorso alla scoperta della bevanda più antica del mondo.
INTERNATIONAL STREET FOOD
Date e orari:
· venerdì 28 settembre aperti dalle 12:00 alle 00:00
· sabato 29 settembre aperti dalle 12:00 alle 00:00
· domenica 30 settembre aperti dalle 12:00 alle 00:00
INFO:
associazionemas18@gmail.com - orofinoalfredo@gmail.com
Facebook: MAS associazione manifestazioni arte e spettacolo – International Street Food Italia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
