Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, completato scavo della galleria ''Montecastello''
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 ottobre 2018
Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della galleria “Montecastello”, nell’ambito dei lavori di realizzazione della variante al tracciato della strada statale 4 “Salaria” in corso nei comuni di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, per un investimento complessivo di 94 milioni di euro.
L’ultimo diaframma è stato abbattuto questa mattina alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e dell’amministratore delegato di Anas Gianni Vittorio Armani, del presidente della Provincia di Ascoli Piceno Paolo d’Erasmo e dei sindaci dei Comuni interessati.
“Anas - ha affermato l’amministratore delegato Armani - sta realizzando questo intervento nell’ambito di un piano di potenziamento dell’intera direttrice Salaria da 850 milioni di euro che, a sua volta, fa parte di un importante piano di miglioramento delle principali strade che consentono l’accessibilità ai territori interessati dal sisma del 2016, per un investimento di 2,3 miliardi di euro, finalizzato ad agevolare e accelerare la ripresa economica di questi territori”.
Il tratto in corso di realizzazione si sviluppa per circa 2,7 km (di cui oltre 2 in galleria) in variante al tracciato attuale tra l’abitato di Trisungo e l’esistente galleria “Valgarizia”. L’intervento comprende la costruzione di una galleria lunga 1,8 km, in fase di scavo, che sarà dotata degli impianti tecnologici e di sicurezza previsti dagli standard più recenti, oltre alla galleria completata oggi.
Sarà inoltre realizzato lo svincolo di Trisungo per l’interconnessione della nuova infrastruttura con la viabilità esistente e con l’attuale tracciato della Salaria che avrà funzione di viabilità locale. La piattaforma stradale sarà di 10,5 metri, con una corsia per ogni senso di marcia oltre alle banchine laterali. Il completamento dei lavori è previsto entro il primo trimestre del 2021. L’opera consentirà di eliminare le criticità legate all’orografia del territorio e alla tortuosità del tracciato attuale, innalzando i livelli di servizio dell’infrastruttura nonché gli standard di sicurezza per la circolazione.
Sul lotto 2 (galleria Valgarizia-Acquasanta Terme) è stata eseguita una revisione del progetto per adeguarlo alle diverse attuali esigenze del territorio, in particolare per sostenere la ripresa sociale ed economica dei centri abitati e delle frazioni dopo gli eventi simici. Il progetto prevede quindi interventi puntuali di potenziamento con effetti immediati sulla messa in sicurezza e sul comfort di guida e - al contempo - la progettazione e la realizzazione della variante che sia attuabile per stralci funzionali e che abbia connessioni dirette con i centri abitati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Sga
giovedì 11 ottobre 2018
Niente NON è, serve una pedemontana nord sud che colleghi la provincia di Teramo, ASCOLI, Macerata, e ANCONA oltre che la famosa MEZZINA senza infrastrutture il territorio si spopola... E nessuno viene qui
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
