Serie B resta a 19 squadre, Consiglio di Stato accoglie istanza cautelare della Lega
di Redazione Picenotime
sabato 27 ottobre 2018
Il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza di sospensiva cautelare del provvedimento del Tar del Lazio presentata dalla Lega di Serie B ed ha fissato la discussione collegiale per Giovedì 15 Novembre. Ne consegue che tornano in vigore tutti quei provvedimenti che il Tar del Lazio aveva sospeso lo scorso 24 Ottobre, a cominciare da quello con cui il 13 Agosto l’allora commissario della Figc Roberto Fabbricini bloccò i ripescaggi.
Secondo il Consiglio di Stato, come riporta Gazzetta.it, "non appare sussistere un sufficiente fumus boni iuris in merito all’effettivo superamento – da parte del Commissario Straordinario della F.I.G.C. nell’adozione degli atti impugnati – dei limiti della delega conferitagli. Nel dovuto bilanciamento tra gli interessi contrapposti, quello generale alla sicurezza e garanzia del regolare ulteriore svolgimento dei campionati ormai già in corso allo stato permane prevalente, anche per la sua ora accentuata caratterizzazione. Appaiono sussistere i presupposti di estrema gravità ed urgenza, tale da non consentire neppure la dilazione fino alla data della camera di consiglio”.
Ecco il comunicato ufficiale della Lega di Serie B: "Il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare il pronunciamento con cui il Tar del Lazio, tre giorni fa, aveva accolto le istanze della Pro Vercelli e del Novara: tornano quindi in vigore tutti i provvedimenti che il Tar aveva ‘congelato’, cioè la Serie B a 19 squadre. Il Consiglio di Stato ha fissato per il 15 novembre una camera di consiglio per esaminare la questione. E’ stata così accolta la richiesta di sospensiva avanzata con il ricorso dalla Lega B a cui si erano aggiunti singolarmente gli altri club della Serie B. Dopo l’ordinanza di mercoledì, in Assemblea le società avevano all’unanimità votato il ricorso al Consiglio di Stato dimostrando ancora una volta la compattezza che dura da oltre tre mesi e che va nella direzione di una maggiore sostenibilità del sistema ma soprattutto del diritto di giocare di chi ha maturato sul campo la Serie B, che fra ricorsi e controricorsi non ha mai conosciuto le squadre da ripescare".
Per la mattinata di Martedì 30 Ottobre il nuovo presidente della Figc Gabriele Gravina ha convocato il Consiglio Federale (CLICCA QUI PER DETTAGLI) per discutere del format del campionato di Serie B 2018/2019 che al momento rimane a 19 squadre.
© Riproduzione riservata
Commenti
MARIO78
sabato 27 ottobre 2018
Mi dispiace per le altre squadre ma ormai si deve rimanere così ...a 19
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News
