Concorso fotografico dedicato a Mela Rosa dei Monti Sibillini Presidio Slow Food
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 novembre 2018
La Cooperativa Tu.Ris.Marche, insieme alla cooperativa sociale Tarassco, alla Caritas Diocesana e Slow Food Marche propone un concorso fotografico, dedicato alla Mela Rosa dei Monti Sibillini Presidio Slow Food.
L’obiettivo del concorso fotografico è la valorizzazione dell’area dei Monti Sibillini, che vogliamo si vuole fa conoscere attraverso un prodotto fortemente rappresentativo e proprio per questo il concorso intende premiare immagini che raccontano non solo la Mela Rosa ma anche e la sua coltivazione e il territorio che caratterizza questo prodotto così particolare.
Motivazione condivisa dai proponenti è proprio quella di evidenziare questa produzione produzione nelle sue diverse espressioni: enogastronomica, estetica, ambientale, produttiva. Si vuole così far conoscere anche il valore sociale del presidio e dell'impegno e che ha permesso di evitare la perdita di questo patrimonio
L'interesse e la valorizzazione della Mela Rosa dei Sibillini è anche l'occasione per far conoscere e raccontare il territorio dove vengono prodotte.
La partecipazione al contest e gratuita ed libera, prevedendo la possibilità di partecipare sia ad appassionati e amatori, sia ad esperti o anche fotografi in “erba”.
Sono previsti 4 premi e le immagini che saranno premiate dovranno essere pertinenti al “contesto” della Mela Rosa dei Monti Sibillini – Presidio Slow Food ed in particolar modo a queste due macro tematiche:
- Il paesaggio agricolo e lavoro nei campi.
-Per paesaggio agricolo si intende la rappresentazione del paesaggio rurale caratterizzato dalle coltivazioni della Mela Rosa dei Monti Sibillini – Presidio Slow Foode le ultime frontiere d’innovazione nell’agricoltura sostenibile e a basso impatto ambientale.
-Per lavoro nei campi si intendono le attività che l’uomo svolge in campagna, finalizzate alla coltivazione della piantagione della Mela Rosa e del suo contesto e, quindi, la rappresentazione della Mela Rosa in qualunque momento, dalla lavorazione del terreno alla coltivazione, alla raccolta, alle diverse modalità e forme di utilizzo.
- Agricoltura fonte di alimentazione.
-Per agricoltura fonte di alimentazione si intendono tutte quelle immagini che hanno come soggetto la Mela Rosa e l’alimentazione in tutte le sue sfumature.
Possono far parte di questo tema, fra le altre, anche le immagini di trasformazione della Mela Rosa con relativa produzione artigianale di alimenti e bevande o comunque prodotti alimentari finiti Andrea Marsili di Tu.Ris.Marche sottolinea che la scelta del concorso fotografico nasce dalla volontà di far conoscere e talvolta riscoprire la bellezza del territorio marchigiano
Pensiamo che attraverso la fotografia di qualità si riesce ad emozionare e gli scatti potranno essere dei potenti mezzi pubblicitari per la mela ed il suo territorio.
Tutte le informazioni possono essere richieste alla segreteria organizzativa ed ai partner del concorso:
• Cooperativa Turismarche
• Cooperativa Tarassaco
• Caritas Diocesana di Fermo
• Slow Food.
© Riproduzione riservata

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
