Guardia di Finanza San Benedetto del Tronto, due arresti per spaccio di stupefacenti
di Redazione Picenotime
venerdì 30 novembre 2018
Sono stati due gli interventi esperiti in rapida successione dalla Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto, grazie ai quali è stata sradicata una significativa attività di spaccio di sostanze stupefacenti che interessava la zona circostante la locale stazione ferroviaria.
L’area in questione, utilizzata da spacciatori quale punto di smistamento delle sostanze, è stata tenuta costantemente sotto controllo dalle Fiamme gialle per più giorni attraverso attività di appostamento e di pedinamento, per arrivare anche a fermi e controlli, con l’ausilio delle unità cinofile, nei confronti di passeggeri dei treni sia in partenza, sia in arrivo.
Ed è proprio durante due di questi controlli, concentrati, in particolare, nelle ore notturne, che sono state fermate due persone; una di queste, residente nel territorio di Cupra Marittima, alla vista dell’unità cinofila ha anche tentato una fuga, subito interrotta dalle stesse unità del Corpo, che gli hanno trovato addosso piccole quantità di marijuana e di hashish, oltre a 1.000 euro in contanti. Ed è stato proprio il cospicuo quantitativo di denaro contante che ha determinato l’avvio della successiva perquisizione domiciliare, sfociata con il rinvenimento di ulteriori 314 grammi di marijuana e piccole dosi di altri tipi di sostanze stupefacenti, ivi compresa l’ecstasy.
Il secondo intervento, invece, ha coinvolto un soggetto di nazionalità afghana residente nel napoletano, trovato in possesso di 210 grammi di eroina, 350 euro in contanti e diverse carte prepagate.
Entrambi i soggetti sono stati tratti in arresto; il primo, posto agli arresti domiciliari, il secondo, invece, associato presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’ambito operativo in rassegna costituisce uno degli impegni quotidiani che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno esercita attraverso il Dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti che, nel caso di specie, oltre a ristabilire la tranquillità ad una delle zone maggiormente frequentate da persone di ogni età, ha consolidato il costante presidio delle Fiamme gialle, finalizzato a prevenire e contrastare in maniera sempre più serrata e capillare qualsivoglia fenomenologia criminale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
