Confindustria Centro Adriatico, Giovani Imprenditori in visita all'Università Politecnica delle Marche
di Redazione Picenotime
venerdì 14 dicembre 2018
Una delegazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Centro Adriatico - guidata dal Presidente Massimiliano Bachetti - ha fatto visita nei giorni scorsi alla sede di San Benedetto del Tronto dell'Università Politecnica delle Marche per incontrare alcuni laureandi del terzo anno di corso.
Al meeting con gli studenti hanno preso parte imprenditori di assoluto riferimento del nostro territorio: Silvia Merlini della Gem Elettronica, Daniele Faraotti della Fainplast e Angiolo Mannini del Suolificio Mannini.
L'incontro che si è inserito nel più ampio progetto dell'Università Politecnica delle Marche dal titolo "Youth On Air" - realizzato grazie al contributo della Regione Marche e curato da Radio Incredibile, Blow Up e il Comune di Grottammare - ha dato l'opportunità ai giovani di ascoltare importanti testimonianze aziendali, di avere una visione d'insieme del sistema imprenditoriale locale, di conoscere le più importanti competenze trasversali (cd. “soft - skill”) oggi richieste dalle imprese e di ricevere utili consigli per affrontare al meglio un colloquio di lavoro.
Grande soddisfazione per la perfetta riuscita dell'iniziativa è stata espressa dal Prof. Marco Gallegati, delegato al Job Placement dell'Università Politecnica delle Marche e dal Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Massimiliano Bachetti.
“In un periodo di profonde e pervasive trasformazioni e in un momento storico così delicato per la nostra economia - afferma Bachetti - è di vitale importanza instaurare rapporti sempre più diretti, costanti e costruttivi tra il mondo delle imprese e quello dell'Università”.
“Sono convinto che il rilancio economico e sociale - continua il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Centro Adriatico - passi attraverso una sinergia sempre più stretta tra il sistema produttivo e il sistema della conoscenza: le Università riuscirebbero così a costruire profili professionali più coerenti e vicini alle esigenze degli imprenditori mentre le imprese troverebbero le migliori energie e le risorse più adatte per essere sempre più competitive sui mercati”.
“Il nostro futuro - conclude Massimiliano Bachetti - dipende da noi: dalla volontà e dalla capacità che avremo come territorio di pensare, costruire e implementare progetti per i giovani e quindi anche quelli riguardanti le Scuole e le Università. Ecco perché come Gruppo Giovani continueremo a lavorare - con la passione e l'entusiasmo di sempre - per realizzare iniziative che coinvolgano insieme imprenditori, manager, docenti e studenti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
