Capitaneria San Benedetto, in due mesi sequestrate oltre 2 tonnellate di prodotto ittico
di Redazione Picenotime
sabato 29 dicembre 2018
A partire dalla fine del mese di Novembre 2018 e per tutto il mese di Dicembre, il personale della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, dell’Ufficio Circondariale marittimo di Porto San Giorgio e dell’Ufficio Locale marittimo di Cupra Marittima, ha effettuato una complessa attività di vigilanza in materia di pesca. Tale attività si ricollega all’operazione “Confine illegale” condotta dalla Guardia Costiera su tutto il territorio nazionale.
I controlli effettuati nell’ambito del territorio delle province di Ascoli Piceno e di Fermo, hanno avuto come obiettivi primari la prevenzione e la repressione di attività illecite sulla intera filiera della pesca, dallo sbarco del prodotto ittico fino alle successive fasi di trasporto e commercializzazione, con particolare riguardo alla verifica delle informazioni che devono accompagnare tale prodotto in ogni fase commerciale - cosiddetta tracciabilità - alla repressione del fenomeno della commercializzazione di prodotto ittico allo stato di novellame, all’inosservanza delle norme in materia di corrette informazioni al consumatore finale e del rispetto della disciplina in materia di conservazione e scadenza del prodotto ittico.
Di rilievo è stata l’attività di controllo nei confronti delle unità professionali di tipo “vongolare”, con particolare riferimento al rispetto della normativa riguardante le zone di mare in cui è consentita la pesca e in merito ai quantitativi massimi di prodotto ittico pescabile consentito dalla legge.
Le sanzioni elevate in materia di pesca delle vongole sono state 9, per un totale di 21.000 euro, e il relativo prodotto ittico è stato posto sotto sequestro. Inoltre, in relazione alla gravità delle violazioni commesse, sono stati attribuiti i previsti punti sia ai titoli dei comandanti che alle licenze di pesca delle unità coinvolte. Lo stesso prodotto sequestrato, che è risultato essere di circa 450 kg, è stato successivamente rigettato, dal personale della Capitaneria di Porto, nelle aree a mare di restocking, a seguito di valutazione sanitaria da parte del medico veterinario dell’Asur Marche.
Inoltre, di particolare pregio è stata l’attività investigativa che ha portato all’individuazione di un centro di stoccaggio e lavorazione di prodotti ittici.
A seguito della predetta attività è emerso che all’interno delle celle di congelamento del predetto centro erano presenti circa 1,5 tonnellate di prodotto ittico di pregio, fra cui merluzzi, triglie e sogliole, già lavorato, inscatolato e pronto per essere venduto al consumatore nel periodo delle festività, ma privo di qualsiasi documentazione che ne attestasse la provenienza, la sicurezza alimentare e la qualità dello stesso. Lo stesso prodotto è stato posto sotto sequestro. In totale, durante l’intero periodo sono state elevate sanzioni per circa 41.000 euro e sono state sequestrate oltre 2 tonnellate di prodotto ittico.
L’attività di controllo posta in essere dal personale appartenente al Compartimento Marittimo di San Benedetto del Tronto ha avuto la finalità di tutelare da una parte il consumatore finale, affinché possa fare un consumo consapevole del prodotto ittico che acquista presso le rivendite autorizzate piuttosto che presso i ristoranti, dall’altra preservare la risorsa ittica dalla pesca indiscriminata di prodotto che provoca l’inesorabile impoverimento della fauna marina.
© Riproduzione riservata
Commenti

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
