Grottammare, presentazione del libro ''Un mare di plastica'' del fotografo Borgogno
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 gennaio 2019
Approda a Grottammare Venerdì 11 Gennaio "Un mare di plastica", il libro che tratta degli sconvolgenti risultati di una missione scientifica attraverso il Passaggio a Nord-Ovest, il canale di collegamento che unisce Atlantico e Pacifico in territorio artico.
A parlarne sarà lo stesso autore, il giornalista e fotografo Franco Borgogno, nel corso dell’incontro fissato alle ore 18 nella Sala Consiliare.
L’iniziativa è il penultimo appuntamento delle "Giornate della partecipazione", il calendario che a partire da novembre scorso ha abbinato le tradizionali assemblee di quartiere a una serie di incontri di approfondimento culturale sul tema dei diritti di cittadinanza.
L’appuntamento è curato dall’associazione culturale “I luoghi della scrittura”. Coordina l’incontro la consigliera comunale delegata alla Partecipazione, Stefania Fares.
"Quasi 5500 miliardi di pezzi di plastica galleggiano nei mari di tutto il mondo. Circa trecentomila tonnellate, cinquanta grammi per ogni essere umano presente sulla Terra. Numeri in continua, esponenziale crescita: si stima che nel 2050 il peso delle plastiche in mare supererà quello dei pesci.
Queste sono le dimensioni del problema 'rifiuti di plastica' nell'oceano. Negli ultimi anni il tema ha conquistato un interesse crescente e in molti, dal papa all'Onu, dalle stelle di Hollywood alla Commissione Europea, hanno sollecitato attenzione e soluzioni. Ma l'argomento resta ancora poco conosciuto. Nell'agosto 2016 un gruppo di ricercatori ha percorso il mitico passaggio a Nord Ovest, dalla Groenlandia al Canada Occidentale, per raccogliere dati sulla presenza di plastiche e microplastiche in quel tratto estremo del mare Artico, luogo preziosissimo per la fauna marina. Franco Borgogno ha partecipato per l'European Research Institute alla spedizione organizzata dal 5 Gyres Institute, ong specializzata nello studio e nella divulgazione sul tema plastic pollution.
Attraverso il racconto del viaggio e dell'esperienza di ricerca, l'autore ci aiuta a prendere coscienza del più grave e diffuso inquinamento moderno, guidandoci ai comportamenti da evitare, nella vita di ogni giorno, per non compromettere il mare e il futuro del nostro pianeta.
L’AUTORE
Franco Borgogno
E’ giornalista, fotografo e guida naturalistica. Ha collaborato con diversi uffici stampa e testate giornalistiche, occupandosi di sport, cultura, politica, economia, cronaca e ambiente. Dal 2010 è tutor al Master in giornalismo ‘Giorgio Bocca’ dell’Università di Torino. È ambasciatore in Italia del 5 Gyres Institute.
VENERDI’ 11 GENNAIO – ORE 18"
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time
