Ascoli Piceno, al via la quinta edizione del progetto ''Camminata dei musei''
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 gennaio 2019
E’ giunto alla quinta edizione il progetto “Camminata dei musei” che abbina la promozione dell’attività fisica alla conoscenza e valorizzazione delle strutture museali del territorio e che è organizzato dal comitato provinciale dell’Unione Sportiva Acli di Ascoli Piceno.
Nella prima edizione del progetto, svoltasi nel 2015, furono visitati 8 siti e coinvolte 250 persone, altrettante nella seconda con 400 partecipanti, nel 2017, causa il sisma e solo 2 con 60 persone coinvolte.
Nel 2018 il progetto è stato riattivato ed ha contribuito a far conoscere, anche in varie strutture che erano state anche chiuse a causa proprio del sisma, le ricchezze di musei che magari sono fuori da grandi circuiti culturali coinvolgendo più di duecento persone e visitando 8 siti museali.
Nelle precedenti 4 edizioni i comuni il cui territorio è stato visitato sono stati Acquaviva Picena (Museo della fortezza nel tempo ed esposizione permanente della pajarola), Ascoli Piceno (Pinacoteca, Museo Licini Museo della ceramica, Museo diocesano, Museo archeologico, Museo della cartiera papale, Museo Marcucci, Museo dell’annunciazione), Monsampolo del Tronto (Museo della cripta e percorsi museali cittdini), Cupra Marittima (Museo archeologico del territorio), San Benedetto del Tronto (Museo d’arte sacra), Montedinove (Museo archeologico delle tombe picene), Grottammare (Museo della cripta), Colli del Tronto (Museo della bacologia), Monteprandone (Museo dei codici) e Cossignano (Antoquarium comunale).
Per il 2019 il progetto “Camminata dei musei” vede il coinvolgimento di Regione Marche (con un apposito stanziamento nel bilancio preventivo 2019), Fondazione nazionale delle comunicazioni, Chiesa valdese fondi 8 per mille e Coop Alleanza 3.0 che hanno sostenuto finanziamente l’iniziativa insieme al Comune di Ascoli Piceno che ha anche concesso il patrocinio.
Domenica 3 febbraio alle ore 10 ad Ascoli Piceno, con partenza da Piazza Arringo, si svolgerà il primo appuntamento del 2019. Il tema della camminata, condotta da una guida turistica abilitata, riguarda un percorso sugli antichi mestieri cittadini, a seguire ci sarà anche una visita alla mostra "Lavori e socialità nella civiltà rurale" presso il Museo della Cartiera Papale.
La partecipazione è gratuita. Informazioni: 3495711408 o www.cooperativemarche.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
