Aria di mare toccasana nella prevenzione del cancro e contro il colesterolo
di Redazione Picenotime
venerdì 25 gennaio 2019
La comune esperienza non è solo il fondamento di banali luoghi comuni, ma tante volta la bontà delle antiche credenze è confermata anche dalle evidenze delle ricerche scientifiche. Uno dei più noti e diffusi sentir comuni riguarda gli effetti positivi dell’aria marina sulla salute e sul benessere del nostro organismo. La validità di tale intuizione è stata di recente confermata da uno studio belga condotto dall'Università di Gand e dall'Istituto fiammingo per il mare (VLIZ). Secondo la ricerca, lo “spray marino” - cioè l'acqua di mare vaporizzata nell'aria dalle onde - contiene molte sostanze naturali, prodotte da alghe e batteri, che fanno bene alla salute. Quando respiriamo l'aria del mare, assorbiamo queste sostanze nel nostro corpo. "Abbiamo prelevato campioni di aria di mare e li abbiamo esaminati in laboratorio", afferma il ricercatore Emmanuel Van Acker. "Abbiamo esposto le cellule cancerogene di un polmone umano a questi campioni di aria ed esaminato i loro effetti sulla salute, e abbiamo anche osservato l'impatto sui nostri geni, il tutto in confronto con altri studi scientifici". L’indagine scientifica ha dimostrato che l'aria marina inibisce l'effetto di un gene che svolge un ruolo importante nel cancro del polmone e nei livelli di colesterolo. Ma se agiamo su questo gene, bloccandone l'azione, vediamo la progressiva morte delle cellule tumorali e una diminuzione del colesterolo. "Si può dire che l'aria di mare ha un effetto positivo sulla salute, simile ai nuovi trattamenti contro il cancro e l'ultima generazione di farmaci per il colesterolo", afferma la ricercatrice Jana Asselman. La ricerca in questo settore continuerà, secondo i bioingegneri autori dello studio. Insomma, per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, nel corso della nostra travagliata esistenza moderna, vale la pena concedersi più di qualche giorno di relax in riva al mare per goderne gli effetti benefici, oggi confermati anche dalla scienza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
