Una cartolina dalle Marche: la meravigliosa Riviera del Conero
di Redazione Picenotime
giovedì 31 gennaio 2019
Lungo la costa delle Marche nella provincia di Ancona c'è uno spettacolare lembo di terra protetto dal promontorio del Monte Conero. È la Riviera del Conero, qui il verde del promontorio incontra il blu del mare Adriatico, creando un paesaggio incredibile fatto di spiagge di sabbia e calette isolate.
Con le sue forme sinuose disegnate dai venti il Monte Conero, è come un faro di guardia di tutta la Riviera. Il paesaggio è caratterizzato da boschi e montagne che scendono fino al mare. Spiagge immerse tra roccia e vegetazione rigogliosa, raggiungibili via mare o attraverso sentieri e numerose città ricche di storia e tradizioni.
Tra queste, spiccano quella delle ''Due sorelle'', così detta per la presenza dei due grandi faraglioni, accessibile solo via mare e quella di Mezzavalle. C’è poi l’accogliente spiaggia della ''Vela'', infine difficile resistere al fascino del litorale di ghiaia e sassi di Portonovo, immerse nella macchia mediterranea. Da non perdere poi in questa cittadina, una visita nella Chiesa di Santa Maria, gioiello del romanico, risalente all’XI secolo.
Sono tante le perle della Riviera del Conero, si può cominciare da Sirolo, tipico borgo medioevale a picco sul mare e unica area marchigiana ricca di scavi archeologici, dal 1200 la Chiesa del patrono, San Nicola da Bari domina la piazza. Qui si possono ammirare le più grandi necropoli picene nell’area dei “Pini”, e la di San Pietro al Conero originale opera dei monaci Benedettini.
Altra tappa è Numana che oltre alle favolose spiagge, offre molto anche dal punto di vista culturale, come l’Antiquarium Statale che raccoglie i tesori della Regina Picena, o il nuovo Santuario in cui è custodito il miracoloso crocefisso ligneo che secondo la tradizione, è stato eseguito da coloro che deposero il corpo di Cristo dalla Croce.
Merita una visita anche Recanati, paese natio del poeta Giacomo Leopardi con i tanti luoghi che lo ricordano, Palazzo Leopardi con l’annessa biblioteca, il Colle dell’Infinito e i resti dell’antica Torre di Sant’Agostino che ha ispirato il Passero Solitario. Il centro storico è delimitato da una cinta muraria del 1200, in cui si possono anche ammirare i capolavori di Lorenzo Lotto presso Villa Colloredo Mels e nella Chiesa di San Domenico.
Sicuramente la Riviera del Conero è tra i posti più belli d'Italia da immortalare con uno scatto fotografico, un'ispirazione per ogni fotografo! Il magazine del comparatore prezzi idealo ha anche pubblicato una checklist con la lista dei luoghi più affascinanti da fotografare per ogni regione, con tutta una serie di suggerimenti con le migliori macchine fotografiche.
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
