Guardia di Finanza, attività di prevenzione antidroga al ''Giardino Colucci'' di Ascoli
di Redazione Picenotime
giovedì 14 febbraio 2019
Non è passato inosservato l’allarme lanciato con un articolo stampa il 10 Febbraio 2019 da un locale quotidiano, attraverso il quale venivano segnalate situazioni di degrado all’interno del centrale “Giardino Colucci” di Ascoli Piceno, causate anche dalla presenza di soggetti tossicodipendenti che avrebbero fissato il luogo quale punto di ritrovo per l’assunzione di sostanze stupefacenti, con potenziali pericolosità in danno degli anziani, delle donne e dei bambini.
Immediato, infatti, è stato l’intervento del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che aveva peraltro già acquisito taluni elementi “indiziari” nel corso delle ordinarie attività di controllo economico del territorio; le Fiamme Gialle del Gruppo Ascoli Piceno hanno così intrapreso mirate attività di perlustrazione, osservazione e pedinamento nel circondario del citato giardino pubblico, andando a circoscrivere l’attenzione investigativa verso un trentenne di nazionalità nigeriana; si è giunti, pertanto, al fermo dell’uomo, trovato in possesso di involucri contenenti quantitativi di marijuana per complessivi 35,5 grammi.
Soddisfazione per l’operazione è stata espressa dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, Col. Michele Iadarola, condotta in un contesto che continua a creare allarme sociale nei confronti delle fasce deboli frequentatrici del “Giardino Colucci”.
L’attenzione della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno verso lo stesso parco cittadino sarà assicurata anche nel futuro attraverso una presenza di militari impegnati nelle attività del “Dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti”, un piano che si pone l’obiettivo di rendere più capillare sul territorio l’azione del Corpo e di prevenire e contrastare i traffici illeciti di qualsivoglia natura, mediante pattuglie automontate, impiegate in servizi di appostamento, perlustrazione, osservazione e attuazione di posti di controllo.
Un costante innalzamento della qualità della presenza dei Reparti del Comando Provinciale di Ascoli Piceno sull’intero territorio, quindi, cui contribuisce anche l’affidamento dei servizi d’istituto ad unità operative composte da militari di qualificata competenza, in linea con le finalità della recente riforma ordinativa del Corpo che, in risposta all’esigenza di adeguare i Reparti della Guardia di Finanza alle sempre maggiori richieste d’intervento istituzionale dettate dall’attuale contesto socio-economico, ha visto proprio nascere nel mese scorso, tra altre diverse realtà, anche il Gruppo Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
