Serie B 26° turno: Perugia e Spezia calano il tris e restano in piena zona playoff
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 febbraio 2019
Un successo esterno del Perugia al "Penzo" di Venezia ed un'affermazione interna dello Spezia contro il Livorno nelle ultime due partite della 26esima giornata del campionato di Serie B.
Dopo due ko consecutivi torna a gioire lo Spezia tra le mura amiche superando 1-0 gli amaranto di Breda. Gli Aquilotti perdono Gyasi per un infortunio dopo pochi secondi (scontro aereo con Di Gennaro, viene trasportato fuori in barella), al suo posto entra Da Cruz. Al 6' ottima chance per Raicevic che tutto solo in area centra in pieno il portiere Zima. Al 21' i padroni di casa passano in vantaggio con un comodo tap-in di maggiore dopo una bellissima parata di Zima su conclusione potente di Okereke. Nel finale di prima frazione tentativo insidioso col mancino di Diamanti deviato in corner da un attento Lamanna. Ad inizio ripresa Maggiore potrebbe siglare la doppietta su assist di Okereke ma da ottima posizione sbaglia tutto di piatto. Aumenta la pressione la squadra di Marino e chiude i conti grazie a due calciatori subentrati nel secondo tempo: prima al 74' con Pierini (servito da Da Cruz) e poi dieci minuti più tardi con Mora su schema da calcio piazzato. Spezia che arriva al settimo posto con 37 punti, Livorno sempre a zona playout a quota 23.
TABELLINO
SPEZIA-LIVORNO 3-0
SPEZIA (4-3-3): Lamanna; Vignali, Terzi, Crivello, Augello; Bartolomei, Ricci, Maggiore (77' Mora); Gyasi (4' Da Cruz), Okereke, Bidaoui (55' Pierini). A disposizione: Manfredini, Barone, De Col, Erlic, Crimi, De Francesco, Acampora, Mastinu, Galabinov. Allenatore: Marino.
LIVORNO (3-4-1-2): Zima; Di Gennaro, Bogdan, Gonnelli; Kupisz (79' Giannetti), Agazzi, Luci, Fazzi (67' Porcino); Salzano (56' Dumitru); Diamanti, Raicevic. A disposizione: Crosta, Valiani, Eguelfi, Gasbarro, Murilo, Gori, Rocca, Canessa, Boben. Allenatore: Breda.
Arbitro: Piccinini di Forlì
Reti: 21' Maggiore, 74' Pierini, 84' Mora
Il Perugia espugna con autorità il "Penzo" di Venezia con il punteggio di 3-2. Gli umbri sbloccano il risultato al 12' con Sadiq, mentre al 19' i padroni di casa falliscono l’occasione del pareggio con Bocalon che si fa respingere il rigore da Gabriel. L’1-1 arriva al 38' con un colpo di testa vincente di Segre, ma appena due minuti dopo la squadra di Nesta si porta nuovamente avanti con Verre che segna l’1-2. Al 44° del primo tempo è Melchiorri a siglare la rete dell’1-3 con cui si va all’intervallo. Nella ripresa, al 36', arriva il 2-3 siglato da Di Mariano. Il risultato non cambia più, vince il Perugia di Nesta che si porta a quota 35 punti, mentre resta a 26 il Venezia di Zenga.
TABELLINO
VENEZIA-PERUGIA 2-3
VENEZIA (4-3-1-2): Vicario; Zampano, Modolo, Fornasier, Mazan; Segre, Schiavone, Pinato (55' Citro); Zennaro (55' Di Mariano); Bocalon, Vrioni (74' St. Clair). A disposizione: Facchin, Lezzerini, Coppolaro, Bentivoglio, Suciu, Besea, Lombardi, Rossi, Cernuto. Allenatore: Zenga
PERUGIA (4-3-1-2): Gabriel; Mazzocchi (89' Rosi) Gyomber, Sgarbi, Felicioli; Falzerano, Carraro, Dragomir; Verre; Melchiorri (78' Bianco), Sadiq. A disposizione: Bizzarri, Vido, Ranocchia, Bordin, Moscati, Han, Kouan. Allenatore: Nesta
Arbitro: Pillitteri di Palermo
Reti: 12’ Sadiq, 38’ Segre, 40’ Verre, 44’ Melchiorri, 81' Di Mariano
Spettatori: 2.703
26° TURNO SERIE B: BENEVENTO-PESCARA 2-1, PADOVA-BRESCIA 1-1, ASCOLI-FOGGIA 2-2, COSENZA-CARPI 1-0, LECCE-VERONA 2-1, CROTONE-PALERMO 3-0, SALERNITANA-CREMONESE 2-0, VENEZIA-PERUGIA 2-3, SPEZIA-LIVORNO 3-0 (riposa CITTADELLA)
CLASSIFICA
47 BRESCIA
43 BENEVENTO
42 PALERMO
41 LECCE**
41 PESCARA
39 VERONA
37 SPEZIA
35 PERUGIA
34 SALERNITANA
33 CITTADELLA
33 COSENZA
29 ASCOLI**
27 CREMONESE
26 VENEZIA
23 LIVORNO
23 FOGGIA*
22 CROTONE
21 CARPI
19 PADOVA
*Foggia 6 punti di penalizzazione
** Lecce e Ascoli una gara da recuperare
in corsivo le squadre che hanno già riposato
PROSSIMO TURNO: FOGGIA-COSENZA, PADOVA-CROTONE, BRESCIA-CITTADELLA, CARPI-ASCOLI, PALERMO-LECCE, PERUGIA-SALERNITANA, PESCARA-SPEZIA, VERONA-VENEZIA, LIVORNO-BENEVENTO (riposa CREMONESE)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
