Monteprandone: doposcuola gratuito, iscrizioni entro il 10 Marzo
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 febbraio 2019
C’è tempo fino al 10 marzo per iscriversi al nuovo servizio gratuito di Doposcuola rivolto ai bambini frequentati gli ultimi tre anni della scuola primaria e i tre della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Monteprandone.
Sotto la guida di operatori professionisti della cooperativa COOSS Marche, che gestirà il servizio per i prossimi cinque anni, i ragazzi svolgeranno attività formative ed educative. Verrà anche attivato un laboratorio di alfabetizzazione informatica e sull’uso consapevole dei social media con attenzione ad opportunità e pericoli della rete come il cyberbullismo.
Il Doposcuola si terrà nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 14:45 alle 16:45 presso il plesso di via Colle Gioioso e il giovedì, dalle 16:45 alle 18:45 presso il plesso di via Benedetto Croce.
Le domande, redatte su apposito modello disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali di Monteprandone, lo sportello Informativo della Delegazione Comunale di Centobuchi o sul sito istituzionale del Comune alla pagina www.monteprandone.gov.it/politiche-educative/, vanno presentate entro il 10 marzo 2019 con una sola delle seguenti modalità:
• consegna a mano presso ufficio Servizi Sociali a Monteprandone o Ufficio Protocollo;
• per posta all’indirizzo: Comune di Monteprandone – Piazza dell’Aquila, 1- 63076 Monteprandone (AP);
• a mezzo fax al n. 0735 62541;
• via e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.monteprandone.ap.it ;
• via P.E.C. all’indirizzo: monteprandone@emarche.it
“Invitiamo le famiglie ad usufruire di questo servizio completamente gratuito – spiega l’assessore all’Istruzione Daniela Morelli – non è solo un modo per dare ai ragazzi la possibilità di svolgere attività ludiche e ricreative, integrative alle attività didattiche, ma anche l’opportunità di socializzazione in un ambiente sicuro come quello scolastico”.
Ricordiamo che il servizio attivato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la scuola, rientra nei progetti sociali finanziati attraverso il “Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate” per il quale il Comune di Monteprandone ha ottenuto un contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri a fondo perduto di 1.900.000 euro. Il costo complessivo del servizio è di €.66.526,85.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
