Un'erba miracolosa per proteggere il cervello contro l'Alzheimer. Si chiama Yerba santa
di Redazione Picenotime
lunedì 04 marzo 2019
Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che utilizzate nelle cucine o nelle tradizioni mediche di alcuni paesi anche da migliaia di anni, possono apportare benefici sufficientemente conclamati anche a livello della ricerca scientifica. Questa volta, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti", vuol parlare dei benefici ed usi di una pianta, utilizzata come medicina, già dai nativi d’America come rimedio tradizionale per problemi di salute come febbre e mal di testa. Gli sciamani nativi americani, infatti, utilizzavano principalmente le foglie bruciandole nei riti propiziatori. La Yerba Santa è conosciuta come un ottimo rimedio naturale contro uno stato depressivo lieve che è accompagnato dalla fame nervosa o compulsiva con il conseguente aumento di peso.Grazie alle sue proprietà riesce a ridurre il senso di fame e allontana il malumore e l’angoscia che si hanno quando si tende a mangiare troppo per riempire il vuoto che si sente dentro. L’erba santa è utilizzata anche per le ferite, i muscoli e i reumatismi. Pare per di più che le sue proprietà vanno ben oltre poichè sarebbe in grado di ridurre il gonfiore del cervello associato allo sviluppo della neuropatologia. «L’Alzheimer è una delle cause di morte principali negli Stati Uniti», dice la dottoressa Pamela Maher, del laboratorio Salk. «E visto che l’età è uno dei primi fattori di rischio, i ricercatori stanno esplorando un modo di contrastare l’effetto stesso dell’età nel cervello. Noi crediamo che la sterubina sia un potentissimo componente neuroprotettivo, originario della Yerba santa californiana (Eriodictyon californicum) e rappresenta un passo importante verso la strada giusta».La sterubina, un flavonoide che dà all’erba santa il suo distintivo sapore agro, ha un impatto antinfiammatorio potentissimo sulle cellule del cervello ed è efficace contro gli induttori di morte cellulare nei nervi: in altre parole, potrebbe aiutare a rallentare o prevenire gravi disturbi neurodegenerativi come l’Alzheimer. Secondo la dottoressa Maher, il potere dell’erba santa è stato finora sottovalutato dalla scienza. La speranza è che in futuro i test clinici che includono questo composto flavonoide offriranno dei risultati positivi, con cui poi procedere nello sviluppo dei trattamenti contro la demenza. «Questo composto era conosciuto dagli scienziati, ma è stato ignorato», continua l’esperta. «Ma ora la sterubina non è solo risultata essere molto più attiva di altri flavonoidi nell’erba santa, ma la sua azione è altrettanto, se non più, positiva degli stessi flavonoidi che si sono analizzati finora».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
