Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, iniziativa ''Stiamo bene… naturalmente!''
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 marzo 2019
In occasione della Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, mercoledì 10 aprile, l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (A.M.I.O.T.) promuove anche quest’anno l’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”: su tutto il territorio nazionale, gli studi medici, odontoiatrici e veterinari che aderiranno all’iniziativa offriranno al pubblico consulti gratuiti per sensibilizzare sull’importanza di corretti stili di vita, educare alla prevenzione dei mali di stagione, delle allergie, delle intossicazioni dell’organismo, dei dolori cronici e di altri malesseri, informare sulle terapie d’avanguardia e sull’utilità di avere maggiore cura di se stessi, oltre a garantire un aggiornamento sulle ultime novità in ambito terapeutico complementare.
In questo modo A.M.I.O.T. mette a disposizione una rete di professionisti aderenti disponibili non solo a effettuare un consulto gratuito per un controllo medico, ma anche ad approfondire le conoscenze sulle terapie dei bassi dosaggi, allineate alle più moderne ed efficaci metodologie cliniche.
L’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”, promossa da A.M.I.O.T. - Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, che beneficia del sostegno incondizionato di GUNA, l’azienda farmaceutica leader in Italia nella “medicina dei bassi dosaggi” - ha ricevuto ad oggi il patrocinio gratuito di 24 tra Ordini dei Medici, dei Veterinari e dei Farmacisti e altre prestigiose istituzioni.
L’edizione dello scorso anno ha fatto registrare numeri da record a dimostrazione che l’omeopatia sta godendo di una popolarità e di un consenso sempre maggiore negli ultimi anni: un incremento del +10% rispetto all’edizione 2017 con 534 studi medici, odontoiatrici e veterinari aderenti, 1800 farmacie e parafarmacie sostenitrici, 102 Province coperte e un numero verde a cui hanno chiamato circa 1.000 persone. Relativamente alle patologie con il più alto numero di richieste di visita si attestano al primo posto le malattie algico-reumo-artropiche (38,7%), poi nell’ordine quelle allergico-immunologiche (28,8%), gastroenterologiche (28,2%), odontoiatriche (16%), geriatriche (15,3%) e dermatologiche (14,1%).
La sfida di A.M.I.O.T. sarà anche per quest’anno replicare lo straordinario successo dell’edizione del 2018.
Per sapere quali studi medici partecipano all’iniziativa si può contattare il numero verde gratuito 800-385014, scrivere a partecipa@giornataomeopatia. Previsti consulti gratuiti in uno studio medico veterinario a San Benedetto del Tronto (Daidona Dott.ssa Daniele, Via Bianchi 28 c/o Ambulatorio Veterinario Marà).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 09 luglio • Ascoli Time

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità
