Carabinieri Ascoli Piceno: decalogo per contrastare stalking e violenze contro donne
di Redazione Picenotime
venerdì 15 marzo 2019
Alla luce dei tre gravi episodi accaduti negli ultimi giorni in provincia, i Carabinieri di Ascoli Piceno, sempre in prima linea nel contrasto alla violenza di genere, vogliono fornire suggerimenti alla cittadinanza su come riconoscere ed affrontare queste gravi situazioni di disagio e pericolo.
Sebbene non tutte le situazioni siano uguali (per cui non è sempre facile fornire delle modalità di difesa comuni), è importante ricordare che:
1) prendere consapevolezza del problema è già un primo passo per risolverlo. A volte, invece si tende a sottovalutare il rischio e a non prendere le dovute precauzioni;
2) di fronte ad una relazione indesiderata, è necessario "DIRE NO" in modo chiaro e fermo;
3) evitare ogni forma di contatto e di comunicazione col molestatore;
4) rivolgersi alla più vicina Stazione dei Carabinieri per confrontarsi, sporgere querela e chiedere l’ammonimento dello stalker da parte dell’Autorità preposta;
5) conservare ogni prova della molestia: mail, sms, messaggi vocali, lettere, biglietti, regali, annotando le targhe delle auto ritenute sospette
6) la strategia migliore sembra essere l'indifferenza. Infatti, sebbene per la vittima risulti difficile gestire lo stress senza reagire, è indubbio che l'autore rinforza i suoi atti sia dai comportamenti di paura della vittima, sia da quelli reattivi ai sentimenti di rabbia;
7) cercate di essere prudenti e quando uscite di casa evitate di seguire sempre gli stessi itinerari e di fermarvi in luoghi isolati e appartati;
8) parcheggiare sempre in posti sicuri e ben illuminati e valutare di rendere più sicura la propria casa con porte blindate e inferriate;
9) è importante tenere sempre a portata di mano un telefono cellulare e se vi sentite seguiti o in pericolo, chiedete aiuto, chiamate il numero di pronto intervento "112" o rivolgetevi al più vicino Comando Carabinieri;
10) è stato istituito un numero gratuito di pubblica utilità 1522, per fornire ascolto e sostegno alle donne vittime di violenza ed è attivo 24 ore su 24.
Per approfondimenti visitare il sito www.carabinieri.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
