Ascoli Piceno, successo per il concerto-omaggio ad Ennio Morricone al Teatro dei Filarmonici
di Redazione Picenotime
domenica 24 marzo 2019
Sabato 23 Marzo, al Teatro Filarmonici di Ascoli, si è tenuto un concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM), diretta dal M° Enrico Fagone, con la partecipazione di due eccezionali solisti: la violoncellista Miriam Prandi e lo stesso Fagone, in qualità di contrabassista. E’ stata una magnifica serata che ha fatto il pieno di pubblico. Sono state eseguite opere di Mozart, Tchaikowskj e Bottesini, insieme al brano “Ho scritto una canzone” scritto dalla compositrice Ada Gentile nel 2008 per l’80° compleanno di Ennio Morricone.
Il medesimo brano, nella versione per pianoforte, era stato eseguito la domenica precedente (17 marzo) al Teatro Filarmonici dalla stessa compositrice, nell’ambito del concerto Omaggio ad Ennio Morricone, ottenendo un grande successo. E’ stato quindi riproposto sabato nell’ambito della stagione concertistica della FORM, in un concerto dal titolo “Virtuoso”, dedicato appunto ai valori del virtuosismo inteso come capacità di trasmettere al pubblico, attraverso interpreti di grandi doti tecniche, le emozioni racchiuse in una composizione musicale, incantando l’orecchio e l’animo dell’ascoltatore.
Il concerto in omaggio a Ennio Morricone, grande amico di Ada Gentile, per celebrare il 90° compleanno dell’insigne compositore e direttore d’orchestra, è stato davvero un evento memorabile. Organizzato dalla compositrice con il supporto della Municipalità e del Club Lions Host di Ascoli, il concerto era stato affidato all’Ensemble Pentarte di Roma, diretto dal M° Stefano Cucci, e al Coro di Voci bianche “La Corolla”, diretto dal M° Mario Giorgi. Com’era ampiamente prevedibile, è stato un vero successo, con il teatro dei Filarmonici strapieno di pubblico entusiasta, che ha richiesto due bis e ha tributato una standing ovation finale a tutti gli eccellenti esecutori.
Il prossimo 27 marzo la compositrice abruzzese, ormai ascolana di adozione, terrà al foyer del Teatro Ventidio Basso di Ascoli una Conferenza-concerto su Schumann, Brahms e Chopin. Ma la primavera di Ada Gentile è come sempre densa di impegni, in Italia e all’estero. A cominciare dal 10 aprile in Spagna, per una tre giorni di conferenze al Conservatorio Superiore di Siviglia. Poi il dal 4 al 6 maggio a Desenzano del Garda, per l’esecuzione di una sua opera al XII Festival del Ned Ensemble. Quindi in Polonia dal 13 al 17 maggio, a Cracovia, per esecuzioni di sue composizioni - musicisti Andrea Biagini, Cesare Chiacchiaretta e Fausto Bongelli – e una conferenza all’Accademia di Musica. E infine dal 31 maggio al 3 giugno a Sansepolcro, in Giuria al Concorso Internazionale Pianistico “Maria Giubilei”. Tanto per limitarci alla primavera!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
