Giornate FAI di Primavera, 55.000 visitatori negli 80 beni aperti delle Marche
di Redazione Picenotime
lunedì 25 marzo 2019
I beni più visti sono gli Orti Giulii e Osservatorio Valerio a Pesaro e Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno 16.000 le presenze nei beni sia nella provincia di Ancona sia in quella di Pesaro Urbino
Grande successo per l'apertura dello stadio Del Duca ad Ascoli con quasi 2.000 visitatori
Le Giornate FAI di Primavera sono state ancora una volta una grande festa, un evento eccezionale dedicato ai beni culturali. Migliaia di persone si sono messe in coda per scoprire la straordinaria bellezza delle aperture: oltre 55.000 sono stati i visitatori negli 80 beni aperti in tutte le Marche nello scorso weekend del 23 e 24 marzo.
I beni più visti nella regione sono gli Orti Giulii e Osservatorio Valerio a Pesaro e Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno. Circa 16.000 le presenze nei beni nella provincia di Ancona ed altrettanti anche in quella di Pesaro Urbino, oltre 12.000 in provincia di Ascoli Piceno. Sono state circa 6.000 le presenze registrate nella province di Macerata e Fermo. Grande successo per l'apertura dello stadio Del Duca ad Ascoli con quasi 2.000 visitatori. Notevole interesse anche a Montedinove dove 3.300 persone si sono recate in visita al borgo piceno.
Il FAI ringrazia Province, Comuni, Soprintendenze, Università, Enti Religiosi, le Istituzioni Pubbliche e Private, i privati cittadini e tutte le aziende che hanno voluto appoggiare la Fondazione, oltre alle 5 Delegazioni, 6 Gruppi FAI e Gruppi FAI Giovani, a 700 volontari FAI e volontari della Protezione Civile che con il loro lavoro capillare e la loro collaborazione hanno reso possibile l’evento.
Ad affiancarli, nell'accogliere e guidare i visitatori, ci sono stati 3.300 Apprendisti Ciceroni, studenti delle scuole di ogni ordine e grado che hanno scelto con i loro docenti di partecipare nell’anno scolastico a un progetto formativo di cittadinanza attiva, un'iniziativa lanciata dal FAI nel 1996, che coinvolge ogni anno studenti felici di poter vivere e raccontare da protagonisti, anche solo per un giorno, le meraviglie del loro territorio.
Grazie anche al Gruppo Gabrielli, realtà della Grande Distribuzione Organizzata del centro Italia, che ha rinnovato il suo sostegno all'evento anche per la regione Marche.
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
