Cossignano, appuntamento con il docufilm sul travertino ascolano
di Redazione Picenotime
lunedì 25 marzo 2019
Il travertino ascolano, un viaggio nel tempo, nella storia della pietra che ha modellato la città di Ascoli Piceno. Questo il tema dell’incontro culturale, che si svolgerà venerdì prossimo 29 marzo alle ore 21.00 presso la Sala comunale Croce Azzurra di Cossignano. Il Centro per l’Integrazione e Studi interculturali (C.I.S.I.), in collaborazione con il Comune di Cossignano, propone alla cittadinanza la proiezione del film “La città di Pietra” di Giampiero Giorgi e la presentazione del libro “La Pietra del Diavolo”, a firma di Claudio Santucci: due chiavi di lettura apparentemente diverse di un territorio ricco di storia, di arte, di cultura e di voglia di distinguersi. Modererà l’incontro il Presidente C.I.S.I. Ivano Corradetti.
Con il suo progetto, il C.I.S.I. racconta la città di Ascoli Piceno e la sua pietra ornamentale, regina e padrona: il travertino. Lo fa attraverso il film documentario di Giorgi, sull’attuale centro storico, di come sia giunto a noi attraverso l’evoluzione urbana, sociale, storica e architettonica, grazie al contributo di storici, geologi, archeologi e architetti e la penna dello scrittore Santucci che ha cercato di ricostruire la città del XIV secolo.
Protagonista della serata sarà dunque una pietra che, tratta dalle profondità della terra, posta sulla facciata di un antico palazzo nobiliare getta uno sguardo attento e riflessivo sulla realtà umana di una piccola citta ̀ di provincia. L’idea del docufilm nasce da un’osservazione piuttosto diffusa delle pietre, specialmente quelle di edifici e monumenti antichi, che vengono spesso considerate come mute testimoni della storia. L’originalità dell’opera sta invece nella decisione di dare voce e coscienza alla pietra, rendendola in tal modo soggetto attivo e narrante del film.
Le pietre utilizzate nelle costruzioni del centro storico di Ascoli Piceno sono frammenti di storia che testimoniano il passato; raccontando il percorso fatto da dove sono state prelevate, al luogo di destinazione per essere lavorate, montate e decorate secondo precise esigenze o necessità. Ogni pietra trasformata diventa funzione di una condizione sociale ed economica. Assume una relazione con il luogo e con le sue tradizioni. Le relazioni tra le pietre di una costruzione o di più̀ costruzioni consentono di ricostruire le fasi, i passaggi, le stratificazioni e le trasformazioni di uso della città.
Il romanzo di Claudio Santucci, invece, è ambientato nel 1300. Due studenti di Archeologia ritrovano, nella chiesa di S. Maria in Pantano un rotolo di pergamene. In queste pagine è descritto il viaggio che un giovane frate compie da Firenze ad Ascoli. Il frate è il confessore di Cecco d’Ascoli negli ultimi giorni prima dell’esecuzione sul rogo.
Il grande pensatore lo esorta a conoscere il mondo, gli uomini, a guardare quello che ha intorno con occhi sempre aperti e curiosi di nuove domande e nuove risposte. Gli affida, anche, un piccolo pezzo di travertino incoraggiando il giovane a recarsi a Asculo per vedere con i suoi occhi come questa città stia cambiando e fiorendo grazie all’utilizzo di questa pietra. Il frate, insomma, si troverà di fronte un mondo che sta cambiando, un mondo dove sono accesi mille fuochi di paure, guerra e miseria.
Scoprirà che il suo vecchio saio non basta più a comprendere un mondo che non si limita più a dare risposte che vengono dal passato. Sta nascendo una nuova società, Asculo sta rifiorendo come una pianta che torna a ricevere acqua: sta per vedere la luce il Rinascimento. Ingresso libero.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
