Cossignano, festeggiamenti in onore del patrono San Giorgio Martire
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 aprile 2019
L’Amministrazione comunale e la Pro loco Cossinea hanno organizzato la festa del patrono San Giorgio. Dopo la Festa liturgica di San Giorgio Martire celebrata ieri alle ore 21.00 con la tradizionale accensione della Fontana di Piazzale Europa, la processione con la reliquia di San Giorgio Martire e la Messa solenne presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, nella data odierna è stata inaugurata l’area giochi presso gli Impianti Sportivi.
Tale area è stata realizzata con il contributo di solidarietà post sisma della Comunità di Certaldo, oggi presente all’inaugurazione con una delegazione. Domani giovedì 25 aprile, dalle ore 8.00 e per tutta la giornata, dal Piazzale Europa al Borgo San Paolo, si svolgerà la 24a “Fiera di San Giorgio” con numerosi commercianti, espositori e spazi riservati agli artigiani, hobbisti, OPI, prodotti tipici e biologici. Alle ore 10.00, presso la Sala come Croce Azzurra, si terrà l’incontro pubblico “La Resistenza di ieri, la Resistenza di oggi” con la partecipazione degli alunni della Scuola primaria e dell’Infanzia di Cossignano. Venerdì 26 aprile alle ore 21.00, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta si chiuderà il programma dei festeggiamenti con il concerto di musica classica “Largo al Factotum”: un recital straordinario con ospiti di eccezione.
Si ricorda che presso la sala comunale della Croce Azzurra è stata allestita una mostra fotografica collettiva dal titolo “I segni del tempo” e che resterà aperta fino al 5 maggio prossimo. Inoltre fino a domani 25 aprile nei ristoranti di Cossignano, Agriturismo Fonte Orfeo, Ristorante Elvira e Ristorante Il Ponte, tutti aperti a pranzo e a cena, si potranno gustare ricchi menù turistici di San Giorgio al prezzo speciale di 20,00 euro. Allo scopo è consigliabile la prenotazione. Attraverso gli operatori del Punto I.A.T. è possibile effettuare visite gratuite alla Chiesa dell’Annunziata quale museo civico di arte sacra e all’Antiquarium comunale “Niccola Pansoni”. Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito istituzionale del Comune di Cossignano www.comune.cossignano.ap.it
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
