Acquaviva Comics: alle fasi finali il concorso Omnibus per il 50° di Alan Ford
di Redazione Picenotime
lunedì 06 maggio 2019
La seconda edizione di Acquaviva Comics, a cura della sambenedettese Omnibus Omnes, avrà il suo culmine il 17 e il 18 Maggio ad Acquaviva Picena, con la cerimonia di premiazione, la inaugurazione della mostra e un incontro con il noto autore e sceneggiatore di Zagor Moreno Burattini.
Quest’anno il tema del concorso è dedicato a una icona del fumetto italiano: il famoso Alan Ford, col gruppo TNT, che quest’anno compie 50 anni. Protagonisti i ragazzi dei Licei Artistici di tre province: il Liceo Licini di Ascoli Piceno, il Liceo Preziotti di Fermo e il Liceo Montauti di Teramo. Ben 140 le opere partecipanti al concorso, in cui gli studenti hanno dato vita, con estro, fantasia e bravura, a tante versioni di Alan Ford. “Sono opere bellissime, i ragazzi hanno fatto davvero un ottimo lavoro”, dice Barbara Riga, assessore del Comune di Acquaviva Picena. Tocca ora ai giudici, noti sceneggiatori e disegnatori del fumetto italiano tra cui Moreno Burattini, Pasquale Frisenda, Marco Ghion, Pasquale Ruju, Fabiano Ambu, Pasquale del Vecchio e Andrea Bormida, decidere chi saranno i vincitori. Tra i primi commenti alla visione delle opere dei ragazzi, giungono dalla giuria i complimenti per originalità delle idee e realizzazione tecnica. Mentre sale l’attesa per il podio dei vincitori dei Licei Artistici, le scuole elementari di Acquaviva Picena sono anch’esse in fermento per il concorso a loro dedicato: Supergulp, dove hanno realizzato disegni dedicati ai loro fumetti e supereroi preferiti.
"Una grande festa per il fumetto, definito la “nona arte”", dice la Presidente Omnibus. “I grandi protagonisti anche quest’anno sono loro: gli studenti dei Licei Artistici e, per la prima edizione, i bambini delle scuole elementari di Acquaviva. E’ solo stimolando la creatività dei giovani che possiamo dare una valida e costruttiva alternativa a quella che io chiamo la “ipnosi elettronica” dei cellulari e dei computer, che spesso portano a una passività artistica. Con carta, tele e colori, si può creare un mondo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, evento gratuito ''Segretario AI-Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time
