E’ arrivata Sandrink, l'app gratuita per ordinare cibo e bevande in spiaggia
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2019
Ordinare da bere e da mangiare direttamente dal lettino sulla spiaggia ora è possibile grazie a Sandrink, l'app gratuita per Android e iOS che consente agli utenti di accedere al menu dei bar e degli stabilimenti balneari convenzionati e ordinare cibo e bevande fresche dal punto di ristoro più vicino.
A chi non è mai capitato di trovarsi sotto l'ombrellone e avere il desiderio ardente di una bibita ghiacciata o di uno snack, ma di non avere voglia di asciugarsi, raccogliere zaini, borse e vestiti e abbandonare la postazione in riva al mare? Da oggi, niente più file al bar e niente più corse a piedi nudi sulla sabbia rovente. Sandrink ti permette di ordinare in pochi istanti e pagare con carta di credito o in contanti alla consegna.
«L’idea di sviluppare quest’app nasce dalla nostra esperienza di consumatori» racconta Dario Nobile, uno degli ideatori di Sandrink. «Ci siamo resi conto in prima persona, frequentando le spiagge, che se avessimo avuto la possibilità di ordinare bevande e snack direttamente dall’ombrellone avremmo consumato di più».
L’appeal di un servizio come quello offerto da Sandrink sta nell’idea di godersi la vita fino in fondo, almeno nei rari momenti di meritata vacanza dopo mesi di sacrifici e duro lavoro. E allora perché non coccolarsi un po’, concedendosi lo sfizio di una bevanda fresca servita a pochi metri dal bagnasciuga? Sandrink promette di essere una delle novità della prossima estate. «Siamo sicuri che il nostro servizio sarà molto apprezzato» continua Nobile «anche perché l’app è gratuita e ci saranno sconti, promozioni e altre sorprese per gli utenti che utilizzeranno Sandrink».
Senza mai dimenticare il rispetto per il mare e per l’ambiente. Perché chi opera sulle spiagge deve scoraggiare in ogni modo l’abbandono di rifiuti. «Sandrink promuove presso tutti i partner l’utilizzo di bicchieri e contenitori privi di plastica, oltre alla raccolta differenziata dei rifiuti» aggiunge Nobile. «Naturalmente non siamo responsabili della gestione dei singoli stabilimenti, ma attraverso la nostra piattaforma faremo la nostra parte per promuovere uno sfruttamento consapevole del paesaggio che ci circonda».
Commenti

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
