Fly Communications: torna “Historock”, cultura e rock al Teatro Ventidio Basso di Ascoli
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 maggio 2019
Sabato 18 Maggio il massimo cittadino vedrà in scena i ragazzi del Liceo Scientifico “A. Orsini”, dell’istituto tecnico “Mazzocchi”, del liceo artistico “O. Licini” e dell’Istituto “Umberto I”, impegnati nella rappresentazione dello show educativo-musicale “Historock”.
Nato dall’idea del professor Romano Firmani, lo spettacolo è un viaggio in inglese attraverso i brani, i film e libri che hanno caratterizzato tre epoche, gli anni ’70 – ’80 - ’90. L’allestimento è curato dalla Fly Communications per la regia di Christian Mosca che, assieme a docenti madrelingua inglese, al direttore musicale Massimo Albertini e alla coreografa Eleonora Ferranti, segue i ragazzi nel loro percorso di crescita da ottobre sino a maggio.
I partecipanti hanno infatti la possibilità di scoprire il mondo del teatro e della formazione di uno spettacolo dalla lettura del copione sino alla messa in scena pratica. Lo show consta dunque di coreografie, videoproiezioni, scenografie dettagliate e canzoni pronte a far viaggiare lo spettatore indietro nel tempo.
“Historock” è uno spettacolo che conta due punte di unicità: da un lato la possibilità di votare durante lo show, tramite telefono cellulare, la canzone più apprezzata che sarai poi eletta vincitrice della serata; dall’altro una band, guidata dal maestro Massimo Albertini, che eseguirà i brani live con arrangiamenti e medley mai sentiti.
Per la Fly Communications, il progetto “Historock”, costituisce il ponte con gli istituti secondari superiori, una via per poter far appassionare i giovani ascolani al mondo del teatro attraverso l’educazione, il rispetto e il divertimento. Condividere un’esperienza teatrale è un potente mezzo di crescita e lavorare insieme per diversi mesi permette agli operatori della compagnia ascolana di conoscere i ragazzi, aiutandoli a formarsi, in una prospettiva culturale forte e positiva.
Dal rock arrabbiato degli anni ’70 alle frizzanti sonorità degli anni ’80, fino a lasciarsi conquistare dalle band culto degli anni ’90 come Oasis e U2, “Histrock” vi conquisterà anche per sua matrice sociale. Lo spettacolo rientra infatti nel progetto “Non uno di meno”, selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
I biglietti
sono disponibili presso le segreterie delle scuole partecipanti al costo di 7
euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
