Palermo ricorre contro Figc al Collegio di Garanzia del Coni dopo retrocessione in C
di Redazione Picenotime
venerdì 17 maggio 2019
Il Palermo ha deciso di ricorrere ufficialmente contro la Figc al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni dopo che anche la Corte Federale d'Appello ha confermato la sentenza del Tribunale Federale Nazionale di retrocedere il club rosanero nel campionato di Serie C per irregolarità amministrative.
Ecco il comunicato ufficiale pubblicato oggi sul sito del Coni: "La società U.S. Palermo S.p.A. ha presentato un ricorso contro la Federazione Italiana Gioco Calcio e la Procura Federale della FIGC e nei confronti di Maurizio Zamparini, di Anastasio Morosi, di Giovanni Giammarva, del Benevento Calcio s.r.l. per la riforma e/o l’annullamento della ordinanza della Corte Federale d’Appello della FIGC – Sezioni Unite, di cui al C.U. n. 102/CFA (2018/2019), adottata il 16 maggio 2019, comunicata in pari data, che si è pronunciata sulla istanza cautelare urgente formulata dalla società US Città di Palermo S.P.A. nel reclamo dalla stessa introdotto in data 15 maggio 2019, avverso la decisione del Tribunale Federale Nazionale, pubblicato sul C.U. n. 63/TFN del 13 maggio 2019 concernente il deferimento del Procuratore federale n. 12055/816pf18-19/GP/GC/blp del 29 aprile 2019.
La vicenda trae origine dal deferimento, da parte della Procura Federale FIGC, a carico della U.S. Città di Palermo S.p.A., per responsabilità diretta e oggettiva, per violazione dell'art. 4, commi 1 e 2, CGS FIGC, per i fatti addebitati in concorso tra loro a Maurizio Zamparini - per i 7 addebiti di cui al deferimento -, Anastasio Morosi - per i 5 addebiti di cui al deferimento - e Giovanni Giammarva - per l'addebito di cui al deferimento - da cui è conseguita la pronuncia, in primo grado endofederale, del Tribunale Federale Nazionale FIGC (C.U. n. 63/TFN del 13 maggio u.s.), con la quale è stato dichiarato inammissibile il deferimento a carico del sig. Zamparini e sono state irrogate le sanzioni della inibizione di 2 anni a carico del sig. Giammarva, della inibizione di cinque anni a carico del sig. Anastasio e della sanzione della retrocessione del Palermo al'ultimo posto della classifica del Campionato di Serie B s.s. 2018/2019, per la evidenziata "sistematica attività volta ad eludere i principi di sana gestione finanziaria e volta a rappresentare in maniera fedele alla realtà lo stato di salute della società deferita. A fronte di tali circostanze, è derivato il compimento di attività chiaramente elusive, idonee a non fotografare la reale situazione della società, proseguite ininterrottamente dal 2015 al 2018 e aventi il loro apice relativamente al bilancio del 30 giugno 2016 le cui alterazioni, per quanto risulta dagli atti oggetto del giudizio, hanno consentito di conseguire l'iscrizione al campionato di calcio 2017/2018".
La società ricorrente chiede al Collegio di Garanzia di annullare e/o riformare la decisione impugnata e, per l'effetto, di sospendere, anche inaudita altera parte, con estrema urgenza e con effetti immediati, l'efficacia esecutiva della decisione del Tribunale Federale FIGC del 13 maggio 2019 sino alla definizione del citato giudizio d'appello attualmente pendente, per le ragioni e nei termini esposti nel presente gravame, ovvero, in ogni caso, anche indipendentemente dalla decisione impugnata, di adottare qualsiasi altro provvedimento cautelare utile ad evitare che il Palermo, nelle more del procedimento pendente dinnanzi alla CFA FIGC, subisca il qui denunciato danno grave ed irreparabile derivante dalla mancata partecipazione ai playoff di Serie B della stagione in corso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
