Verona-Pescara 0-0, i gialloblù di Aglietti sbattono su Fiorillo. Il Delfino più vicino alla finale
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 maggio 2019
Pareggio a reti bianche tra Verona e Pescara allo stadio "Bentegodi" nella semifinale d'andata dei playoff di Serie B. In avvio pericoloso colpo di testa di Mancuso, su traversone di Memushaj, che sfiora la traversa. Sale subito in cattedra il portiere biancazzurro Fiorillo, perfetto tra il 7' e il 12' a respingere i tentativi di Di Carmine, Danzi e Gustafson. Poco dopo il quarto d'ora torna in avanti la squadra di Pillon, tiro al volo di Marras da posizione defilata, Silvestri ci mette i pugni. Ritmi altissimi e tante occasioni da gol: al 21' Marras centra per Mancuso, rasoterra immediato che si stampa sul palo. Al 27' Laribi mette in mezzo un pallone al bacio dalla sinistra, Di Carmine colpisce in spaccata in area piccola ma non trova incredibilmente lo specchio della porta complice anche una deviazione di Scognamiglio. Concentratissimo Fiorillo che dopo la mezzora dice no alle conclusioni prima di Gustafson e poi di Laribi. Nel finale di prima frazione ancora una volta l'estremo difensore biancazzurro devia in corner un bolide dalla distanza di Gustafson. Ad inizio ripresa Mancuso e Brugman saggiano subito i guantoni di Silvestri. Gara più bloccata, con Aglietti che a metà del secondo tempo schiera Pazzini per Di Carmine. La difesa del Pescara serra i ranghi, nel finale un colpo di testa del neoentrato Tupta viene respinto da Fiorillo e poi Bettella è decisivo ad evitare il tap-in di Pazzini. Il risultato non si sblocca, con il Pescara che può sorridere in vista del ritorno in programma Domenica 26 Maggio allo stadio "Adriatico-Cornacchia", match nel quale avrà due risultati su tre per approdare in finale contro la vincente di Benevento-Cittadella.
TABELLINO
VERONA-PESCARA 0-0
VERONA (4-3-3): Silvestri; Faraoni, Dawidowicz, Empereur, Vitale; Henderson (61' Colombatto), Gustafson, Danzi; Matos (79' Tupta), Di Carmine (68' Pazzini), Laribi. A disposizione: Ferrari, Berardi, Munari, Marrone, Almici, Balkovec, Bianchetti, Lee. Allenatore: Aglietti.
PESCARA (4-3-3): Fiorillo; Balzano, Bettella, Scognamiglio, Pinto (65' Del Grosso); Crecco (89' Bruno), Brugman, Memushaj; Marras, Mancuso, Sottil (74' Antonucci). A disposizione: Kastrati, Ciofani, Del Sole, Campagnaro, Gravillon, Bellini, Kanoutè, Perrotta, Monachello. Allenatore: Pillon.
Arbitro: Marinelli di Tivoli
PLAYOFF SERIE B 2018/2019
© Riproduzione riservata
Commenti
filippo
giovedì 23 maggio 2019
Pillon re del catenaccio ma i risultati per il momento gli danno ragione...
Approfondisci

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli
