San Benedetto: ''Istituto Vivaldi'', continuano laboratori “Crescere con la musica”
di Redazione Picenotime
martedì 28 maggio 2019
E’ giunto ormai al termine il quarto anno di esperienza dell’Istituzione Vivaldi nell’ambito dei laboratori dedicati ai bambini più piccoli ed alle mamme in attesa dal sesto mese di gravidanza in avanti: l‘ultimo incontro previsto per l’anno scolastico 2018/2019 avverrà sabato pomeriggio 1 giugno 2019.
Il programma prevede oltre i Laboratori, i saluti delle Autorità Comunali, dei membri del Consiglio di Amministrazione (Presidente Francesco Romano, Consigliere Claudia De Angelis e Lorella Di Sante) e gli interventi della Prof.ssa Daniela Tremaroli, direttrice didattico artistica dell’Istituzione e del Coordinatore dei Laboratori il M° Cristiano Corradetti; a seguire una bella esibizione degli allievi del Vivaldi.
Come sempre la partecipazione ai laboratori è gratuita: è obbligatoria la prenotazione da effettuarsi al cellulare 3498540394. Alla base dei laboratori il principio che i primi anni di vita del bambino costituiscono una finestra di apprendimento irripetibile per l'acquisizione del linguaggio musicale. Inoltre, secondo le più accreditate ricerche, studiare musica da piccoli favorisce lo sviluppo cerebrale e rende i bambini più abili nei movimenti.
Nei laboratori è prevista la partecipazione di almeno un genitore: infatti fare musica in famiglia, giocando con la voce e con i suoni, rafforza il legame affettivo tra genitori e figli ed è fonte di benessere per entrambi.
Con i descritti laboratori si conferma l’ampiezza dell’offerta formativa che l’Istituzione Musicale mette a disposizione di tutto il territorio: si parte con “Crescere con la Musica” da 0 a 3 anni, si prosegue con la “Propedeutica Musicale” da 4 a 7 anni, per poi eventualmente scegliere l’apprendimento di uno strumento musicale (Corsi Classici: canto lirico, chitarra, clarinetto, corno, fagotto, fisarmonica, flauto, oboe, organo, pianoforte, percussioni, sassofono, tromba, trombone, viola, violino, violoncello, contrabbasso e Orchestra Giovanile. Corsi Moderni: basso, batteria, canto, chitarra elettrica, jazz, pianoforte).
I docenti dell’Istituzione sono tutti laureati con Diploma Accademico di Secondo Livello presso il Conservatorio (Laurea Magistrale) nella relativa disciplina d’insegnamento, elemento che assicura all’utenza la massima qualità e competenza degli stessi.
Si ricorda infine che dal prossimo mese di settembre saranno aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020 (per informazioni Istituzione Vivaldi, Via Giovanni XXIII n. 52, 63074 San Benedetto del Tronto, telefono 0735-594188. Orari Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 20. E-mail: info@istitutovivaldi.it; sito internet: www.istitutovivaldi.it; pagine Facebook e Instagram: Istituzione Musicale Antonio Vivaldi).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
