Capitaneria di Porto San Benedetto, “Giornata del Mare” alla Riserva Naturale della Sentina
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 maggio 2019
La Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto riproporrà, presso la Riserva Naturale della Sentina il prossimo 4 Giugno dalle ore 9 alle ore 12, l’evento originariamente previsto nella programmazione della “Giornata del Mare” 2019, che lo scorso 11 Aprile si è potuto celebrare solo in parte per le condizioni meteo non favorevoli.
La “Giornata del Mare”, prevista dal codice della nautica da diporto, è promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, nella veste di interlocutore privilegiato per tutte quelle attività tese a valorizzare la cultura del mare e la sua salvaguardia.
La programmazione vedrà tutti i sodalizi partecipanti e l’autorità marittima, impegnati nella simulazione di una operazione di soccorso dove, in seguito al capovolgimento di una unità a vela con tre persone a bordo, vi sarà l’intervento di una squadra di subacquei “rescue swimmer” della Guardia Costiera, di un cane di salvataggio della scuola federale cinofili da salvamento della fisa e di un sub del 1° nucleo operatori subacquei della Guardia Costiera di base a San Benedetto del Tronto. A seguire verranno simulate le prime cure di pronto soccorso da personale specializzato della croce rossa italian,a sezione di San Benedetto del Tronto, mediante la moderna tecnica del primo soccorso bls-d. La fase successiva, invece, sarà caratterizzata da una breve istruzione marinaresca ad opera dell’Associazione Nazionale Marinai d’italia (A.N.M.I.) di San Benedetto del Tronto e da un esperto della guardia costiera. Infine, vi sarà una lezione di educazione ambientale ad opera della Dott.ssa Sabina Evangelisti, del centro di educazione ambientale della sentina.
A corollario della manifestazione, da segnalare il raduno di vele, canoe e kayak della lega navale italiana e l’allestimento di stand ed attività dimostrative da parte di ogni sodalizio.
La Giornata del Mare è rivolta in particolare ai bambini, con l’obiettivo di evidenziare il corretto modo di approcciare a questo fantastico ecosistema, direttamente connesso e influenzato dai comportamenti che si assumono anche sulla terra ferma, ma non tralascia, nell’essenza del messaggio che lancia, gli adulti, il cui ruolo nell’educazione ambientale delle nuove generazioni non è certamente secondario a quello delle istituzioni. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento.
© Riproduzione riservata
Commenti

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxioperazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time
