Atletica leggera, tre medaglie d'oro per le Marche agli Italiani Juniore e Promesse
di Redazione Picenotime
sabato 08 giugno 2019
Tre splendide vittorie per le Marche nei Campionati Italiani Juniores e Promesse, in corso di svolgimento a Rieti, con la perla di un record nazionale. Nel martello Giorgio Olivieri (Team Atletica Marche) continua a migliorare il suo primato italiano under 20 con 79,23 e un progresso di quasi due metri in una serie fantastica, segnata da tre lanci sopra il precedente limite nazionale (79,23, 78,99 e 78,06) che aveva sgretolato sette giorni fa ad Halle (77,43). Il 18enne di Porto San Giorgio allenato da Alfio Petrelli e dal papà ex giavellottista Luigi, con la consulenza di Nicola Silvaggi per la programmazione, fa volare l’attrezzo da 6 kg alla seconda prestazione europea e mondiale dell’anno (meglio soltanto il greco Christos Frantzeskakis, 81,62) quando manca poco più di un mese alla rassegna continentale U20 di Boras (18-21 luglio). Ma prima c’è la maturità al liceo scientifico sportivo. “Mi tengo gli 80 metri per gli Europei - sorride Olivieri - dove spero di migliorare il mio andamento nelle gare importanti. Sicuramente ho incrementato la media e sono riuscito anche a piazzare un bel primo lancio a 74,84, che è sempre importante nelle qualificazioni degli eventi internazionali. Una settimana fa non lo avevo dedicato a mia sorella Matilde per il suo compleanno, ma lo faccio stavolta!”.
Marche anche tra le donne nel martello juniores. Al primo anno di categoria Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) si laurea campionessa italiana. La finalista europea allieve di Gyor 2018 cresce di oltre due metri fino a 55,50 con quattro lanci al di là del suo precedente primato personale di 53,46 e respinge l’assalto finale della friulana Isabella Martinis che prova a insidiarla all’ultimo turno con 54,04. Per l’atleta allenata da Giuseppe “Pino” Gagliardi un’altra grande soddisfazione, dopo i titoli conquistati da cadetta e da allieva, dimostrando ancora una volta le sue qualità agonistiche.
Sugli 800 metri è ancora Simone Barontini a dettare legge. Il ventenne della Sef Stamura Ancona vince il suo primo tricolore nella categoria promesse con una condotta di gara autoritaria, sempre in testa a dettare il ritmo. Poi il bicampione italiano assoluto indoor allunga nel rettilineo finale e chiude in 1:47.90, per tenere a bada il tentativo di rientro del lombardo Leonardo Cuzzolin. Adesso il mezzofondista cresciuto sotto la guida di Fabrizio Dubbini, è sempre più proiettato verso gli Europei under 23 di Gavle (Svezia, 11-14 luglio).
RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2019/COD7604/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
