Venezia-Salernitana 1-0 (3-5 dopo rigori). I granata si salvano, la squadra di Cosmi in C
di Redazione Picenotime
domenica 09 giugno 2019
La Salernitana mantiene la categoria, il Venezia retrocede in C. Questo il verdetto del ritorno del playout della Serie BKT vinto dai campani ai rigori dopo l’1-0 firmato da Modolo al termine dei tempi regolamentari e con un uomo in meno per oltre un’ora di gara. La prima occasione del match capita a Bocalon ma il numero 30, tutto solo, si fa murare da Micai. Gli ospiti, in campo ancora con il 4-3-3 in cui si registra il ritorno di Casasola e l’infortunio nel riscaldamento di Jallow sostituito da Andrè Anderson, provano a spaventare Vicario con le punizioni di Pucino ma è il Venezia a far la partita cercando spazi con un prolungato possesso palla e trovando il vantaggio al 41′. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Modolo raccoglie al limite, mette a sedere Lopez e scarica un potente destro sotto la traversa. La Salernitana si innervosisce e al 45′ resta in dieci: Minala colpisce con una gomitata l’autore dell’1-0, un episodio che non sfugge al Var. Il direttore di gara Aureliano non ha dubbi e, dopo aver rivisto quanto accaduto, estrae il rosso senza alcuna esitazione.
In avvio di ripresa gli uomini di Menichini sfiorano il pareggio con una fiammata di Anderson (poi rimpiazzato da Orlando) e attaccano con più fiducia, Cosmi muove quindi la panchina e inserisce Zigoni al posto di Bocalon. All’81’ Pinato si divora il pallone del raddoppio spedendo alle stelle con il piatto da pochi passi e la partita scorre sino al triplice fischio, trascinandosi così ai supplementari. Al 97′ Zigoni va a centimetri dalla rete con un pallonetto quasi da centrocampo per beffare Micai, uscito con coraggio per rimediare a un sanguinoso retropassaggio e nel secondo tempo supplementare nuovamente provvidenziale sul colpo di testa da distanza ravvicinata di Lombardi. La salvezza si decide dunque alla lotteria dei rigori: dagli undici metri la Salernitana è glaciale con Casasola, Calaiò, Pucino e Di Tacchio mentre il Venezia sbaglia con Bentivoglio e Coppolaro e retrocede in C.
TABELLINO
VENEZIA-SALERNITANA 1-0 (3-5 d.c.r.)
VENEZIA (4-4-2): Vicario; Zampano, Modolo (22’ st Coppolaro), Domizzi, Bruscagin; Lombardi, Schiavone (7’ sts Suciu), Bentivoglio, Pinato; Bocalon (22’ st Zigoni), Rossi (6’ pts Pimenta). A disposizione: Facchin, Lezzerini, Fornasier, Segre, St Clair, Cernuto, Zennaro, Besea. Allenatore: Cosmi
SALERNITANA (4-3-3): Micai; Pucino, Mantovani, Migliorini, Lopez (40’ st Memolla); Minala, Di Tacchio, Odjer (14’ sts Mazzarani); Casasola, Djuric (12’ sts Calaiò), A.Anderson (11’ st Orlando). A disposizione: Russo, Vannucchi, Gigliotti, Akpa Akpro, Schiavi, D.Anderson, Rosina. Allenatore: Menichini
Arbitro: Aureliano di Bologna
Rete: 41' Modolo
Spettatori: 4414
© Riproduzione riservata
Commenti
Tonino
domenica 09 giugno 2019
Cosmi è l'anticalcio, è giusto che sia retrocesso, le partite non si vincono sbraitando e prendendo a calci le bottigliette di plastica, ad Ascoli ha avuto la fortuna di incontrare giocatori come Agazzi e Mengoni, che hanno tenuto lo spogliatoio e salvato la squadra. Solo tanta scena. La serie C è la sua dimensione
paolo
domenica 09 giugno 2019
Cosmi e il suo Venezia vanno il lega pro esclusivamente per una lampante ingiustizia sportiva a favore del Palermo. E purtroppo ha perso i playout poiché gli attaccanti del Venezia sono inesistenti ! La realtà è questa e bisognerebbe portare massimo rispetto alla sua persona, poiché lo scorso campionato ci salvò da retrocessione sicura.
Nostalgico
domenica 09 giugno 2019
Per favore Tonino, quando devi scrivere certe cose è meglio tacere. Tu dove hai allenato? Nemmeno la squadra dell’oratorio. Rispetto per chi ti ha salvato .
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
