Confartigianato, aziende del Piceno in Cina con il progetto “Jimo”
di Redazione Picenotime
venerdì 08 agosto 2014
La Confartigianato, nell'ambito della programmazione per lo sviluppo dei programmi di internazionalizzazione delle proprie imprese punta con decisione sul mercato cinese. Per far questo ha aderito al progetto “Jimo” che consiste nell'apertura di un grande centro commerciale nell'omonima città della regione dello Shandong, confinante con l'importante centro di Qingdao. Jimo rappresenta una delle città più interessanti per l'interscambio commerciale dell'intera Cina sviluppando contatti commerciali annui per quattro miliardi di euro.
La stessa posizione geografica della città di Jimo risulta essere particolarmente importante in quanto è un centro di interscambi anche con il Giappone e la Corea. Rilevante il bacino di utenza che può contare su 500 milioni di consumatori tenendo conto anche dei due aeroporti internazionali di Jinan e Qingdao, due snodi ferroviari e ben sette autostrade. Le intenzioni delle istituzioni pubbliche di Jimo sono quelle di far diventare la città il più importante centro per la vendita del vero Made in Italy in Cina. Da qui la necessità di costruire uno dei più grandi centri commerciali della Cina che si estende su di una superficie di vendita di 300.000 mq, 200.000 mq dedicati a show room e negozi e di questi 20.000 metri quadrati saranno destinati alla vendita di prodotti italiani, 21 ingressi e 96 ascensori. Nel reparto dedicato al Made in Italy verranno ospitati i prodotti della moda, oreficeria, oggettistica per la casa specialità dell'enogastronomia del Belpaese. Le imprese artigiane aderenti a Confartigianato, inoltre, avranno la grande opportunità di partecipare al “Fuori Expo 2015”, che si svolgerà tra il primo maggio e il 31 ottobre a Milano, e avere l'importante occasione di incrementare il proprio fatturato.
“Si tratta di due importanti opportunità per le aziende artigiane della provincia di Ascoli, quelle del progetto Jimo e del “Fuori Expo 2015” – ha detto Nadia Beani presidente di Confartigianato Ascoli e Fermo – e risponde alle esigenze sempre crescenti delle imprese impegnate a conquistare nuovi spazi nei mercati nazionali ed internazionali. Opportunità che coinvolge anche le piccole e piccolissime aziende che sono il tratto distintivo del nostro sistema economico e che devono sempre più esportare se vogliono cogliere appieno le opportunità offerte dalla ripresa dell'economia. Attraverso queste iniziative indentiamo promuovere il territorio e con esso le nostre imprese artigiane che nelle loro creazioni racchiudono tutta l'anima dei nostri bellissimi luoghi con le sue tradizioni, le sue storie e il suo saper fare. Ad esempio “Fuori Expo 2015” sarà una grande occasione per le nostre imprese sia per la realizzazione delle opere, sia per quelle imprese che vogliono promuovere i loro prodotti dato che parteciperanno oltre 130 Paesi di tutto il mondo e si stimano oltre 20 milioni di visitatori”.

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio
