Importanza formazione docenti oggi
di Redazione Picenotime
giovedì 13 giugno 2019
Il mercato del recupero anni scolastici, dei corsi di formazione e specializzazione, non da meno l è quello della formazione docenti , è ad oggi un settore di grande rilievo, in virtù del fatto che ci sono molti giovani che hanno problemi a seguire con periodicità i corsi nonché lavoratori licenziati che necessitano di ampliare le loro conoscenze per reintrodursi nel mondo del lavoro.
Diploma, laurea, corsi di specializzazione possono
essere acquisiti a pieno titolo grazie all'aiuto di tutor che
garantiscono il risultato con percorsi personalizzati. Ecco per cui è
importante formarsi di un corpo docenti efficiente capace di adattarsi
alle esigenze di qualsiasi studente.
Una guida nel settore è senza dubbio Rosalba Fiore, che con la sua
omonima attività FioreRosalba.com
che rappresenta una vera e propria guida alla scelta dei corsi professionali,
lauree e master universitari per adulti con difficoltà di frequenza. Dal 2006 ha aiutato tantissimi giovani e meno
giovani, tutti accumunati dall’avere poco tempo a disposizione, a diplomarsi,
laurearsi, aggiornarsi e specializzarsi, grazie alla presenza di docenti
preparati, i quali con programmi di studio personalizzati sono capaci di venire
incontro alle difficoltà degli studenti per recupero anni scolatici e corsi
di aggiornamento e formazione.
Ecco perché ho deciso di intervistarla al fine di scoprire chi è, cosa fa e cosa pensa in merito alla formazione dei docenti e perché è importante per ottenere la formazione scolastica ed universitaria degli allievi.
Chi è Rosalba Fiore?
Autodefinirmi non è semplice, posso partire dal fatto che la mia storia
inizia con una laurea in matematica a cui è seguita una specializzazione
in economia in America per la precisione alla "Harvard Business School
Online" nel recente 2018.
Ho sempre amato l'insegnamento e nel corso dei miei studi mi sono resa conto
tramite colleghi di quante difficoltà vi fossero nell'apprendimento.
Da lì si è accesa in me la voglia di aiutare giovani e meno giovani, iniziando
dapprima come insegnante in corsi serali per, poi, creare nel 2006 come
imprenditrice la mia omonima attività la "Fiorerosalba".
Di cosa si occupa Fiorerosalba?
La mia attività ha uno scopo preciso quello di consentire a tutti di poter
recuperare gli anni scolastici persi, laurearsi o specializzarsi
venendo assistiti e seguiti da un tutor attraverso l'impiego di un
percorso personalizzato.
Si tratta di una formazione a distanza, per cui non vi è bisogno di
recarsi in sede, ma basta una semplice connessione e un dispositivo a cui
collegarsi per accedere in qualsiasi fase della giornata alle lezioni
videoregistrate, scaricare appunti e sottoporre quesiti al proprio tutor.
Sono previsti corsi professionali e di formazione tra cui aggiornamento
per il corpo docenti.
Oltre al nostro catalogo corsi abbiamo stretto importanti partnership con centri di formazione accreditati alle Regioni e con le principali Università Telematiche accreditate dal Miur, chi si rivolge a noi trova orientamento e consulenza su tutta la formazione pensata per adulti con impegni lavorativi o familiari.
Quant'è importante che i docenti seguano dei corsi di formazione?
Un docente preparato offre sicuramente un bagaglio culturale più ampio
ed adeguato ai propria alunni, seppur è vero che al storia e determinate
materia restano in qualche modo sempre le stesse, nel senso che i fatti non
possono modificarsi a ritroso, esistono le innovazioni, scoperte che un
insegnante deve conoscere al fine di diffondere il proprio sapere.
Ecco per cui ritengo sia importante che i docenti, qualsiasi sia il loro
ambito di insegnamento seguano appropriati corsi di formazione.
Di cosa deve trattare un buon corso di formazione per docenti?
Un corso di formazione per docenti per essere di qualità deve
assolutamente prevedere un piano di aggiornamento sulle materie e
consigli sui metodi e le tecniche da utilizzare nella propagazione del sapere
agli alunni.
L'insegnante deve essere indottrinato è divenire uno psicologo capace di
entrare in empatia con lo studente è individuare il metodo di studio migliore
al fine di facilitare il suo apprendimento.
Nella formazione che ruolo ha il docente?
Io ritengo che nella formazione il docente abbia un ruolo fondamentale nell'apprendimento, purtroppo nelle scuole vi è un insegnamento standard rivolto alla massa e lo stesso vale all'università, questo non può essere adatto a tutti, in quanto ognuno ha le sue doti e le sue attitudini per cui dato che in un istituto non è possibile effettuare un percorso personale si entra in crisi e spesso si cade nella situazione di non concludere gli studi o ripetere più volte lo stesso esame, ritardando il proprio percorso universitario.
Quali sono le caratteristiche che un buon docente deve possedere?
Dal mio punto di vista per arrivare buoni risultati nello studio, è
necessario che i docenti seguano una formazione continua, superando il
concetto di “formazione docenti obbligo” previsto dal MIUR, che li porta ad aggiornarsi sugli
argomenti, ma soprattutto sui metodi di studio da applicare in sede scolastica.
L'avvento della tecnologia rende necessario che ai vecchi appunti si
sostituiscano slide, schemi facili da reperire per lo studente.
Il docente deve essere un maestro capace di entrare in empatia con i
propri alunni.
Un docente formato ed aggiornato ottimizza i tempi di studio e rende più
semplice l'apprendimento.
Commenti

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
