Ascoli Piceno, incontro con Associazione Marche Rifiuti Zero per migliorare raccolta differenziata
di Redazione Picenotime
venerdì 14 giugno 2019
Il Comune di Ascoli Piceno e l’Associazione Marche Rifiuti Zero si sono incontrati oggi per discutere sul percorso verso "Rifiuti Zero", alla luce dei significativi sforzi fatti dall'Amministrazione e dalla cittadinanza tutta per migliorare i livelli di raccolta differenziata e la gestione del ciclo dei rifiuti, alla presenza di Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, vincitore del Golman Environmental Prize 2013 Nobel alternativo per l’ambiente.
In linea con le direttive guida europee, l’Amministrazione, con il fine di dissociare la crescita dalla produzione dei rifiuti, si è impegnata a controllarne tutto il ciclo, dalla produzione allo smaltimento, ponendo l’accento sul recupero e il riciclaggio e, per quanto attiene la gestione delle risorse, ha fissato come obiettivo strategico una gestione efficiente nell’impiego delle stesse, anche attraverso il recupero di materiali dai rifiuti da utilizzare come materie prime secondarie. Essendo il Comune da sempre attento alla tutela dell’ambiente e della saluta umana, si è posto come obiettivo la riduzione della quantità dei rifiuti indifferenziati destinati allo smaltimento in discarica o all’incenerimento e, per converso, un incremento della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati. Pertanto, considerato che questa strategia si allinea con gli obiettivi perseguiti dall’Amministrazione, il Comune aderisce alla “Strategia Rifiuti Zero” proposta da Rossano Ercolini, ideatore del progetto e presidente del Centro di Ricerca Rifiuti Zero e dell’associazione Zero Waste Europe.
L’incontro ha riconfermato la consapevolezza della possibilità di smaltire i rifiuti in maniera sostenibile senza convogliarne tonnellate in inceneritori o in discarica e senza immettere microplastiche nei mari. Il modello di Ercolini si costituisce di dieci punti: dalla raccolta differenziata porta a porta, al compostaggio che trasforma in fertilizzante l’umido, dal riciclo dei materiali al dare una seconda vita a molti oggetti ed elettrodomestici, da una bolletta che premi con incentivi i cittadini virtuosi a una accorta politica degli imballaggi che li riduca all’origine o li renda compostabili. Inoltre il modello Rifiuti Zero si sposa perfettamente con l’economia circolare, in cui i materiali e l'energia utilizzati per fabbricare i prodotti mantengono il loro valore il più a lungo possibile, i rifiuti sono ridotti al minimo e si utilizzano quante meno risorse possibili. L’Amministrazione tiene a sottolineare come un’attenta politica di gestione dei rifiuti che punti alla loro prevenzione, al riuso, al massimo recupero di beni e materiali sia possibile solo attraverso una collaborazione responsabile e lungimirante fra cittadini, istituzioni e produttori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
