Lega Serie B, Balata: “Nessuna intenzione di dimettermi, la maggioranza dei club dalla mia parte”
di Redazione Picenotime
venerdì 21 giugno 2019
Dopo l'importante assemblea di Mercoledì 19 Giugno a Milano (CLICCA QUI PER DETTAGLI), il presidente della Lega di Serie B Mauro Balata ha fatto il punto della situazione in un'interessante intervista rilasciata al "Corriere dello Sport".
"La maggioranza delle società è dalla mia parte - ha dichiarato Balata -. Non ho nessuna intenzione di dimettermi e nessuna richiesta di farlo. Sarebbe il caos. Considerando gli otto club arrivati dalla A e dalla C, c’è una larga maggioranza sulle posizioni che rappresento, cioè quelle dell’autonomia della Lega, nel rispetto della trasparenza e delle regole e di chi crede nel risultato sportivo del campo. Prossimo obiettivi? Dopo quella sulla trasparenza delle norme e dei controlli, la vera battaglia da fare è su una più equa ripartizione delle risorse. Dobbiamo rivendicare i nostri diritti come Lega, restando compatti. Non mi sembra che vi sia una lega spaccata e i risultati del lavoro svolto sono sotto gli occhi di tutti - ha aggiunto Balata -. Abbiamo provveduto a impugnare l’accordo sulla separazione dalla Lega di Serie A che risaliva al 2009, anche perché mai onorato e rischiava di andare in prescrizione. Dopo quella sulla trasparenza delle norme e dei controlli, la vera battaglia da fare e su una più equa ripartizione delle risorse. Dobbiamo rivendicare i nostri diritti come Lega, restando compatti. e abbiamo nuovamente rischiato un cortocircuito la responsabilità non è della Lega di B. Semmai delle regole che hanno dato adito a interpretazioni contrastanti. Dal primo giorno del mio mandato ho affermato e ribadito che bisogna avere regole univoche, certe, applicabili senza vie di fuga e nei giusti tempi. Oltre a controlli certificati, magari da enti autonomi esterni agli organismi messi a disposizione della giustizia sportiva. Non influenzabili. Per non parlare dei conflitti d’interesse e delle multiproprietà che andrebbero regolamentate. E’ una questione di legalità e di trasparenza, valori a cui si ispira la mia Lega. Altrimenti il sistema non è più credibile. Nello scorso campionato, solo dal punto di vista economico, abbiamo distribuito circa 6 milioni di euro di media a club, con un incremento netto di 1,4 milioni. Per non parlare dell’aumento degli spettatori nei nostri stadi (+5%) e dello storico utilizzo del Var nei playoff e nei playout, prima Lega di B al mondo a sperimentare le nuove tecnologie del Video Assistant Referee”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo
