Ascoli Piceno, tutto pronto per il quarto Memorial ''Luigi Ferretti''. Al via 150 ciclisti
di Redazione Picenotime
lunedì 01 luglio 2019
Sarà valido come prova indicativa dei prossimi Campionati Europei di ciclismo Juniores il quarto Memorial "Luigi Ferretti" in programma Domenica 7 luglio ad Ascoli Piceno. Partenza ad andatura turistica da Piazza del Popolo (ore 14,30) fino al ponte Anas di Porta Romana dove scatterà il via ufficiale. L'arrivo in Piazza Serafino Orlini (davanti al Tribunale) intorno alle ore 17: lo spostamento del traguardo da Piazza Roma è stato causato dalla concomitanza delle gare degli sbandieratori (Tenzone Bronzea) in piazza Arringo. Una precauzione forse eccessiva.
Prevista la partecipazione di 150 corridori provenienti da tutta Italia: fra questi anche gli azzurrini della Nazionale Juniores con il ct Rino De Candido. La corsa di 102 km. si svilupperà lungo il cosiddetto "Giro del Trentuno" attraverso i Comuni di Venarotta (dove é nato Luigi Ferretti) con doppia salita finale nella frazione di Rosara: qui, presumibilmente, ci sarà la decisiva selezione in prossimità del traguardo.
L'organizzazione del Memorial é curata dalla società Sca Offida di Gianni Spaccasassi, grande appassionato di ciclismo; direttore di corsa Fabio De Carolis. Il servizio medico-sanitario sarà affidato al dr. Francesco Pierantozzi e alla Croce Rossa Italiana di Ascoli presieduta da Cristiana Biancucci. A Palazzo dei Capitani il quartier generale della corsa e sede della giuria. Il comitato organizzatore ringrazia per la collaborazione il Sestiere di Porta Romana, l'Automobil Club Ascoli-Fermo, l'Asc (Associazione Sportiva Confindustria), il ristorante-pizzeria "da Bruno" in via Palestro, la Farmacia Simonelli in piazza Roma e la Pasticceria Mauro & Piero di Poggio di Bretta.
Il Memorial vuole ricordare la figura di Luigi Ferretti, valoroso corridore ascolano che vinse oltre 100 corse fra gli anni '30 e '50. Ferretti nel 1939 a Rocca di Papa (Roma) conquistò il titolo di campione italiano dilettanti staccando, fra gli altri, anche Fausto Coppi che poi divenne il campionissimo del ciclismo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
