Castorano: ''Borgo Aperto'', weekend tra arte gastronomia e artigianato
di Redazione Picenotime
giovedì 04 luglio 2019
Dopo un’assenza di tre anni, Castorano torna a proporsi ai propri cittadini e ai turisti con una manifestazione che si presenta come “differente” rispetto alle altre feste dell’estate e che si svolgerà nei giorni 5-6-7 Luglio prossimi.
Nel gruppetto di case raccolte da sempre attorno alla chiesa e alla torre pentagonale, artisti e artigiani allestiscono, nei locali predisposti dagli organizzatori, la Pro Loco di Castorano e l’Associazione “Padre Carlo Orazi”, in quelle che un tempo erano le antiche “botteghe” artigianali che animavano la vita della cittadina, le mostre delle loro opere.
In un’atmosfera rilassata, quasi confidenziale, il leggero ticchettio dei fuselli si propaga per le volte dei magazzini di quello che è stato il Palazzo del Governo e scandisce il ritmo del chiacchiericcio soffuso delle merlettaie mentre, poco distante, sul monitor di un pc scorrono le immagini delle fasi della progettazione di oggetti di un nuovo artigianato.
Lungo la rua che taglia il borgo storico, un tempo vero centro di vita sociale, si susseguono mostre fotografiche e si espongono alimenti prodotti con farine di grani antichi che la pazienza e l’ostinazione dei giovani agricoltori del luogo hanno riproposto. Un posto speciale nel cuore della cittadina e dei suoi abitanti anche quest’anno occupano i ragazzi del Centro di Integrazione Sociale di Pagliare del Tronto con le loro opere.
Un’occasione davvero particolare per vivere appieno l’antico borgo e farlo fino a sera inoltrata grazie agli stand gastronomici e alla possibilità di gustare una birra prodotta secondo antiche ricette dei monaci Norbertini dell’abbazia di Westerloo (Belgio).
Dai due belvedere, da dove lo sguardo può spaziare per tutta la valle che va dai Sibillini alla Maiella e da cui possono distinguersi nettamente la piramide del Vettore e le asperità del Gran Sasso, Castorano si racconta e si predispone ad ascoltare il racconto di sé di un giovane poeta ascolano e quello dei gruppi musicali che si esibiranno dalla piazzetta in un’atmosfera che invita a lasciarsi convincere a riscoprire il piacere di “perdere tempo” e a riprendersi il proprio tempo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
