Guardia Finanza Ascoli: operazione “Safe jewelery 2”, sequestrati 220mila articoli non sicuri
di Redazione Picenotime
martedì 09 luglio 2019
L’importante operazione di servizio è stata condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno e fa seguito al recente ulteriore sequestro di 105.000 articoli di bigiotteria non rispondenti ai requisiti della sicurezza, operato a San Benedetto del Tronto nello scorso mese di maggio.
Ancora una volta, le Fiamme Gialle hanno rivolto l’attenzione investigativa verso quei prodotti potenzialmente in grado di generare danni, anche di una certa gravità, a bambini ed adolescenti, le cui caratteristiche si pongono su piani di pericolosità ed insidiosità di una certa importanza, cercandosi, così, di prevenire incidenti (sovente alla ribalta delle cronache) attraverso il ritiro, dai mercati, di quei gadget e componenti destinati, ad esempio, alle “piccole donne” per la creazione di collanine, braccialetti, orecchini e spille.
In tali prerogative, i militari del Gruppo Ascoli Piceno, a consolidamento dei servizi di controllo economico del territorio, hanno pianificato una serie di attività presso i locali mercati cittadini, scandagliando migliaia e migliaia di articoli al fine di riscontrane le conformità di legge e, contestualmente, in un’ottica di prevenzione dei fenomeni di contraffazione, anche la genuinità dei marchi apposti sui prodotti di diversa natura.
Ed è presso una bancarella gestita da un trentaseienne extracomunitario residente ad Alba Adriatica (TE) che si è soffermata l’attenzione dei militari, i quali, dopo aver riscontrato le irregolarità relative alle mancate certificazioni sulla provenienza e sulle caratteristiche merceologiche delle merci esposte in vendita e l’assenza delle indicazioni relative alla sicurezza, hanno esteso il controllo all’intero campionario, sottoponendo quindi a sequestro tutti i 220.000 articoli.
Fino a 26.000 euro è l’entità massima della sanzione amministrativa contestata all’imprenditore, titolare di regolare partita IVA, come sancita dal “Codice del consumo” (Decreto Legislativo n. 206 del 2005).
Carenza di ogni requisito di sicurezza, componenti non certificate e di piccole dimensioni, molte delle quali costituenti un concreto pericolo di soffocamento in quanto sferiche e completamente lisce, sono tra le pregiudizievoli più pericolose che la Guardia di Finanza è riuscita, quindi, ad eliminare in poco tempo dal territorio piceno nell’ambito delle due operazioni “Safe jewelery” e “Safe jewelery 2”, attraverso il sequestro di complessivi 325.000 articoli “non sicuri”.
Un impegno – quello, in rassegna, del Comando Provinciale di Ascoli Piceno – volto a salvaguardare la salute, l’incolumità e la sicurezza dei consumatori, diretto anche a restituire competitività e legalità al mercato, nel consolidamento delle prerogative di polizia economica e finanziaria esercitate dal Corpo a tutela dell’economia legale e degli imprenditori onesti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
