Prefettura Ascoli Piceno, misure di sicurezza per ''Risorgimarche'' ad Arquata e Montemonaco
di Redazione Picenotime
martedì 16 luglio 2019
Le misura di safety e security da adottare in occasione della terza edizione di “Risorgimarche” unitamente alle altre misure organizzative sono state esaminate stamane in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica al quale hanno preso parte i sindaci di Arquata del Tronto e Montemonaco, i vertici delle Forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, il Delegato del Servizio di protezione Civile della Regione Marche, il Responsabile del Servizio di Emergenza “118”, il rappresentante dell’ANAS e gli organizzatori di “Risorgimarche”.
Anche quest’anno il programma prevede diverse manifestazioni che si svolgeranno in luoghi particolarmente significativi della regione, in località colpite dal terremoto, con la finalità di continuare a portare vicinanza e partecipazione alle popolazioni locali nonché favorire il rilancio culturale, economico e turistico di territori di grande bellezza naturale. Per la provincia di Ascoli Piceno le manifestazioni interesseranno i Comuni di Montemonaco – con la partecipazione di Pacifico oltre che di Neri Marcorè - e Arquata del Tronto – dove ci sarà un evento a sorpresa - che si terranno rispettivamente il 21 Luglio e il 2 Agosto secondo la consueta formula che prevede gratuità degli spettacoli, compatibilità degli stessi con l’ambiente ove sono ospitati e compartecipazione degli spettatori agli eventi che si recheranno nei luoghi individuati a piedi per poter meglio apprezzarne il fascino.
Nel corso dell’incontro sono stati esaminati i dispositivi necessari a garantire il regolare svolgimento delle iniziative programmate. I sindaci di Arquata del Tronto e Montemonaco, intervenuti all’incontro, hanno ringraziato i presenti dell’attenzione rivolta all’iniziativa auspicando che tali manifestazioni possano continuare a contribuire alla rinascita del territorio e alla sua valorizzazione.
Il prefetto al termine, nell’esprimere compiacimento per l’iniziativa che nelle scorse edizioni ha registrato apprezzamento e consenso, ha ringraziato le Forze di Polizia, i Vigili del Fuoco, la protezione civile della Regione Marche, la Provincia e tutti gli altri Enti coinvolti per il contributo fornito.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
