Festival dell’Appennino torna a Settembre con le ultime tre tappe
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 luglio 2019
L’estate del Festival dell’Appennino 2019 fa il pieno di presenze e partecipazione, per fare una pausa fino a settembre, in vista delle ultime tre date di questa edizione e avvia una preziosa collaborazione turistica con l’associazione Meta Italia 360.
Il progetto, realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, propone anche per questa stagione il connubio vincente tra passione per il cammino e scoperta della cultura. Il risultato è una promozione turistica del territorio attraverso escursioni, spettacoli, musica, rappresentazioni teatrali nei borghi montani anche in lingua inglese e laboratori alchemici.
L’ultima tappa dello scorso 12 luglio ha inoltre inaugurato la collaborazione con l’associazione Meta Italia 360, accogliendo un gruppo di tredici persone arrivato dalla provincia di Vicenza. L'obiettivo è far scoprire i luoghi più nascosti d'Italia attraverso escursioni e visite guidate. Si tratta del primo pacchetto turistico all’interno del Festival dell’Appennino per il Masterplan Terremoto: un weekend di tre giorni costruito attorno al tema della Quintana. Il primo giorno è stato dedicato interamente al Festival dell'Appennino, il secondo alla scoperta dell’Eremo di San Marco con l’incontro con l'artista Giuliano Giuliani nella sua cava-laboratorio, per concludere ad Ascoli Piceno e ad Offida. Un secondo gruppo sarà accolto a settembre.
Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità. Oltre alla Appennino Up, associazione capofila, i partner del progetto sono: Associazione Libero Spirito, Comune di Rotella, Comune di Montedinove, Compagnia dei Folli Srl, Consorzio Marche Maraviglia, Comune di Palmiano, Associazione Guide Turistiche Marche V Regio, Liceo Artistico Osvaldo Licini, Cammini della Marca, Comune di Arquata del Tronto, Comune di Ascoli Piceno, Istituto Celso Ulpiani, Spin Off Unicam ART & Co., Associazione Mountain Project, Comune di Venarotta, Comune di Montemonaco.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
